collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Corazon de diablo

Corazon de diablo

24/07/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo corazon de diablo

Corazon_de diablo – Pixies, 2001

Corazon de diablo siempre me intentas rebajar,
Con las cosas que haces
Y las palabras que difundes contra mi.

Corazon de diablo seguiras enganadome,
Con tu falsa sonrisa
Y tus canciones de sirena,
Sonriendo enganando, coqueteas conmigo hasta que no hay esperanza,
Respondiendo degradando, de rodillas intento agradarte.
Pero te quiero sin embargo y te deseo piedad,
A mi lado y veras lo que significas para mi.

Corazon de diablo siempre me intentas rebajar,
Con las cosas que haces
Y las palabras que difundes contra mi, sobre mi.

Corazon_de diablo siempre me intentas rebajar,
Con las cosas que haces
Y las palabras que difundes contra mi,sobre mi.

Que harias sin mi,sonriendo,enganando,
Coqueteas conmigo hasta que no hay esperanza.
_

Pixies, Corazon de diablo, dall’ album Complete B-Sides (4AD), 2001

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

I Pixies sono un gruppo musicale rock alternativo statunitense, formatosi a Boston, MA nel 1986 per volontà di Black Francis (voce e chitarra), Kim Deal (basso), David Lovering (batteria) e Joey Santiago (chitarra).

Considerata una delle band americane più importanti e influenti del rock alternativo della fine degli anni ottanta,[1][2] i Pixies sono unanimemente riconosciuti tra i precursori di un particolare stile musicale che combina elementi di garage rock, noise, surf e power pop.[3][4]

La loro popolarità crebbe ulteriormente soprattutto negli anni successivi al loro scioglimento, avvenuto nel 1993. Nel 2004, poi, la band si è di nuovo riunita per una serie di tour mondiali con grande successo di pubblico … continua a leggere su Wikipedia

«Ci sono band che sono speciali in un certo modo, ma farli rientrare in una sorta di categoria paragonandoli ad una “squadra”, in senso sportivo, è solo una sciocchezza…Un sacco di gente pensa che i musicisti hanno questa ambizione grossolana di essere leader di una band, per essere il songwriter della band. Ho un sacco di domande a proposito, tipo: “qual è il contributo degli altri componenti? Sei considerato un dittatore?” Non è così. Loro suonano i loro strumenti, fanno musica. Non hanno bisogno della mia eccentricità, non hanno bisogno di me per comporre le loro canzoni. Se vogliono fare pezzi propri, possono farsi la propria band del cazzo. E lo fanno.» (Black Francis)

 

cctm.website

cctm amore Pixies, Corazon de diablo, dall’ album Complete B-Sides (4AD), 2001

 

 

Archiviato in:amore, español, musica, musicisti Contrassegnato con: amore, corazon de diablo, pixies

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 71 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 48 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 41 views

  • Goliarda Sapienza Come tutte le donne 41 views

  • Gaio Valerio Catullo 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Scarabicchi Ti mentirò
  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Sosta Palmizi Il Cortile 11/11 ← Edouard Manet a Isabelle Lemonnier