collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Consigli ai Poeti

Consigli ai Poeti

11/09/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Consigli ai Poeti 
ivan tresoldi milano poesia poeti cctm a noi piace leggere

Consigli ai Poeti (che i poeti non prenderanno mai in considerazione)

1) Non dare retta a quelli che ti dicono che non vali niente.
2) Danne ancor di meno (anzi, evitali come la peste) a quelli che ti giudicano divino/a
3) Valuta la possibilità che al mondo gliene freghi un piffero del tuo mondo interiore.
4) Prendi in considerazione perfino il fatto che qualcuno si rompa le scatole mentre tu stai leggendo, col cuore in mano, il tuo componimento.
5) Se ce la fai (ma a questo si arriva con un lungo allenamento) evita di scassare i cosiddetti agli editori che, alle volte malauguratamente, hanno accettato di leggerti. Pensa che anche loro combattono, quotidianamente, con i propri fantasmi.
6) Se ti stai chiedendo “chi me l’ha fatto fare?” ci sei arrivato da solo. Ecco i fantasmi di cui sopra.
7) Se ti chiedi “a chi piacerà?”, non appena finita una poesia, secondo me faresti meglio a buttarla nel cestino e ricominciare da capo.
😎 Se invece ti giri di lato (ammesso che tu scriva a letto), e la adagi piano sul lenzuolo (ammesso che ci sia), e rievochi tutti quei film in cui il protagonista accende una sigaretta dopo aver fatto l’amore, e ti senti come se avessi appena fatto l’amore, allora mettila da parte. Un giorno o l’altro qualcuno farà davvero l’amore con quelle tue parole.
9) Chiediti, senza cercare una risposta, “cosa risponderei se qualcuno mi chiedesse quali consigli daresti a dei poeti?”
10) Risponditi che un poeta, ammesso che sia vero, dovrebbe fregarsene dei consigli altrui. Dopotutto, sulla poesia, nessuno ci ha mai capito niente. Succede con le cose più belle della vita.

Ivan Tresoldi

_
foto: Ivan Tresoldi, scaglia su muro, Milano

cctm mastodon a noi piace leggere

Ivan Tresoldi, in arte ivan, (Milano, 12 maggio 1981), è un poeta italiano, artista di strada.

Il suo nome compare sui muri di Milano dal febbraio del 2002 quando alcuni dei suoi lavori incominciano ad attirare l’attenzione dei giornali e dei cittadini. Inizialmente Ivan è conosciuto per le sue poesie e le sue “scaglie”, ossia brevi componimenti poetici dipinti su muri e parapetti della città.

Tra queste quella comparsa sul muro della darsena di Milano:

«chi getta semi al vento farà fiorire il cielo»

(fonte: Wikipedia)

_

cctm.website

cctm scritto sui muri

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: ivan tresoldi, poeti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 194 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 56 views

  • Antonietta Cianci poesia 52 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • José Saramago Chiamami quando ti va
  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Rabarama (Italia) ← Beatrice Zerbini Il primo giorno di scuola