collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Claudio Lolli (Italia)

Claudio Lolli (Italia)

07/04/2019 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Claudio Lolli

Claudio Lolli, Quello che mi resta, 1972

_
Quello che mi resta dei tuoi giorni sono queste note tristi che si inseguono nell’aria e disegnano il tuo viso.
Quello che mi resta dei tuoi giorni è quell’ultimo sorriso regalato un momento prima di andare via.
Quello che mi resta dei tuoi giorni è solo la malinconia.
Quello che mi resta dei tuoi giorni è la smania di uscire anche se so che non c’è nessuno fuori che m’aspetta.
Quello che mi resta dei tuoi giorni è la fretta di riuscire a dormire ogni notte senza ripensare a te.
Quello che mi resta è il ricordo dei tuoi baci su di me.
Quello che mi resta dei tuoi giorni è il rimpianto disperato di non averti fermato quando stavi andando via.
Quello che mi resta dei tuoi giorni sono le parole dolci che mi riempiono la gola e che oramai non posso dirti.
Quello che mi resta dei tuoi giorni è il desiderio di riaverti.
Quello che mi resta dei tuoi giorni è il nulla dei tuo scarno addio senza parole senza baci come se fosse normale.
Quello che mi resta dei tuoi giorni è la triste sicurezza che non mi è mai importato nulla di chi di noi avesse torto.
Quello che mi resta dei tuoi giorni è solo il senso d’esser morto.

Tratto dall’album:
Aspettando Godot
1972 Emi Columbia
Testi e Musiche di Claudio Lolli

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Claudio Lolli (Bologna, 1950 – Bologna, 2018) è stato un cantautore, poeta, scrittore e docente italiano.

È considerato uno fra i cantautori più impegnati. Oltre a temi politici, Lolli ha saputo trattare nell’arco di una trentina d’anni, incidendo una ventina di album, i più profondi temi dell’essere umano … continua leggere su Wikipedia

_
Claudio Lolli (Bolonia, Emilia-Romaña; 1950-Ibidem, 2018) fue un cantautor, escritor y poeta italiano.

En sus inicios, Claudio Lolli canta un descontento existencial que recuerda má a Sergio Corazzini e indirectamente a Guido Gozzano que al gran pesimista Giacomo Leopardi. Posteriormente halla una autonomía artística que le permite expresar su agridulce mundo poético que oscila entre la provincia emiliana materna y la pesadilla de la ciudad anónima e inhóspita … siga leyendo Wikipedia

 

cctm.website

Claudio Lolli amore canzoni che fanno piangere cctm arte cultura bellezza poesia italia latino america miglior sito poesia miglior sito letterario

cctm arte amore cultura cantautori poesia amore italia latino canzoni che fanno piangere

Archiviato in:amore, español, musica, musicisti Contrassegnato con: amore, claudio lolli, italia

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 178 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 37 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Alberto Lestrad (Rep. Dominicana) ← l’ ultimo messaggio