cctm collettivo culturale tuttomondo case famose – Casa Bagatti Valsecchi
Il Museo Bagatti Valsecchi è una casa museo frutto di una straordinaria vicenda collezionistica di fine Ottocento, che ha come protagonisti due fratelli: i baroni Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi.
A partire dagli anni ottanta del XIX secolo, i due fratelli si dedicarono alla ristrutturazione della dimora di famiglia situata nel cuore di Milano: un palazzo tra via Gesù e via Santo Spirito, oggi al centro del quadrilatero della moda. Parallelamente, i due fratelli iniziarono a collezionare dipinti e manufatti d’arte applicata quattro-cinquecenteschi con l’intento di allestirli nella loro casa così da creare una dimora ispirata alle abitazioni del Cinquecento lombardo.
Un progetto incredibilmente attuale, anche per il desiderio dei fratelli di concentrare nella loro dimora tutto ciò che di avveniristico nel mondo dell’epoca potesse esserci – riscaldamento, acqua corrente e luce elettrica – e farlo incontrare con il massimo della raffinatezza.
Dopo la morte di Fausto e di Giuseppe, casa Bagatti Valsecchi continuò a essere abitata dagli eredi sino al 1974, anno in cui venne costituita la Fondazione Bagatti Valsecchi, alla quale venne donato il patrimonio delle opere d’arte raccolto dai due fratelli. Vent’anni dopo, nel 1994, apriva al pubblico il Museo Bagatti Valsecchi, una delle case museo meglio conservate d’Europa e una delle prime grandi espressioni del design milanese.
foto: la Biblioteca del Museo Bagatti Valsecchi, via Gesù nr. 5, Milano
The Bagatti Valsecchi Museum is a historic house museum born from an extraordinary late 19th-century collecting venture led by two brothers, the Barons Fausto and Giuseppe Bagatti Valsecchi.
Beginning in the 1880s, the brothers undertook the renovation of their family residence in the heart of Milan — a palazzo situated between Via Gesù and Via Santo Spirito, now at the center of the city’s fashion district. At the same time, they began collecting 15th- and 16th-century paintings and decorative artworks, with the aim of displaying them in their home to recreate the atmosphere of a Lombard Renaissance residence.
Their project was strikingly modern for its time, not only in its aesthetic vision but also in their desire to incorporate the latest technological innovations — heating, running water, and electric lighting — seamlessly blending progress with elegance.
After the deaths of Fausto and Giuseppe, the Bagatti Valsecchi home continued to be inhabited by their descendants until 1974, when the Bagatti Valsecchi Foundation was established and entrusted with the brothers’ remarkable art collection. Twenty years later, in 1994, the Bagatti Valsecchi Museum opened to the public. Today it stands as one of Europe’s best-preserved historic house museums and an early and distinguished expression of Milanese design.
_
cctm collettivo culturale tuttomondo case famose – Casa Bagatti Valsecchi