collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Carlo Ferrucci (Italia)

Carlo Ferrucci (Italia)

25/07/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Carlo Ferrucci
de Carlo Ferrucci (Italia)

En la tarde tarde (pero para él así pequeño
ya era noche profunda), a la parada
del tranvía sobre el Lungotevere, un niño
de hace cincuenta años, cuando el rabioso
mugido del trafico
no nos robaba aun toda la atención, se asomaba
desde el pretil en ese punto a su altura
para probar vértigo, miedo, y luego de pronto ganarle
apretándose al reflejo de los faroles
sobre el agua negra que crujía abajo.
Con la mirada apretada,
naufrago a salvo, a ese centello, el presentía
lo que mañana le habría aparecido
como el secreto de su estar en el mundo:
que más abismal es la oscuridad que nos desafía y más precioso
más magnético y mágico es el florecer
sobre ese rio te tinieblas que es el hondo
más hondo de la vida,
de huellas filiformes de claror.

_
carlo ferrucci italia latino america cctm amore arte cultura bellezza poesia leggere miglior sito letterario miglior sito poesia
_

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

de clanDestino

Carlo Ferrucci è un saggista, poeta, drammaturgo e traduttore italiano.

Ha insegnato Storia dell’Estetica nell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, pubblicando tra l’altro volumi e articoli sulle teorie estetiche di Freud e di Maria Zambrano, il pensiero poetante di Giacomo Leopardi, le poetiche del Novecento e la filosofia del teatro. Figlio della sorella maggiore di Giaime Pintor, Silvia, nel 2015 ha pubblicato La mina tedesca. Il vero romanzo di Giaime Pintor (Tra le Righe Libri), in cui ricostruisce gli ultimi, avventurosi ottanta giorni di vita di questa straordinaria figura di letterato e patriota. Il libro riporta in appendice l’ultima lettera di Giaime al fratello Luigi, definita da Ferruccio Parri, capo partigiano e Presidente del Consiglio dei Ministri dal giugno al dicembre 1945, «il documento forse più alto e più bello» della Seconda Guerra Mondiale

_

cctm.website

poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza a noi piace leggere

Archiviato in:español, filrouge, italia, poeti Contrassegnato con: Carlo Ferrucci, italia

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Rosita Copioli (Italia) ← Bertalicia Peralta (Panama)