collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / donne / Belle di Faccia (Italia)

Belle di Faccia (Italia)

24/02/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo belle di faccia

Belle di Faccia – Associazione per la Body Positivity e la Fat Acceptance

Belle di_Faccia è un progetto nato su Instagram, diventato poi un’associazione, e si occupa di sensibilizzare sui temi del body shaming e della grassofobia, cercando di riportare i corpi non conformi al centro del discorso body positive … continua a leggere

belle di faccia Chiara Meloni Mara Mibelli cctm donne body positivity

Belle di Faccia – Asociación para la Body Positivity y la Fat Acceptance

Belle di Faccia es un proyecto nacido en Instagram, que luego se convirtió en una asociación, y se encarga de crear conciencia sobre los problemas de la vergüenza corporal y la fobia a las grasas, tratando de devolver los cuerpos disconformes al centro del discurso corporal positivo.

¿Quiénes son las Belle di_Faccia y qué hacen?

“Belle di Faccia es un proyecto comisariado por Chiara Meloni y Mara Mibelli, nacido en diciembre de 2018 primero como una cuenta de Instagram – que ahora tiene más de 24 mil seguidores – luego como una página de Facebook y comunidad por la cual fuimos mencionados en el ranking de Forbes entre las diez realidades que han tenido un impacto positivo en las redes sociales. Fue creado con el objetivo de concienciar sobre los temas de body positivity  y la fat acceptance, tratando de ir más allá de las consignas sobre amor propio y autoestima que la versión mainstream del movimiento en Italia propuesto “.

 

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

immagine: logo

Il body shaming e la grassofobia sono il frutto di molteplici oppressioni e discriminazioni: l’odio razziale, il suprematismo bianco, l’abilismo, l’omotransfobia, il sessismo.

Ogni corpo che si discosta dall’ideale magro, bianco, abile e cisgender viene considerato in qualche modo non conforme.

Esistono tante similitudini tra le due cose: una certa forma di pietismo e di inspiration porn è riservata anche alle persone grasse, i corpi molto grassi devono fare i conti con un mondo che non è fatto per accogliere i loro corpi (un esempio sono i sedili troppo stretti e le cinture di sicurezza degli aerei e le sedie e poltrone di molti luoghi pubblici); anche le persone grasse sono spesso ridotte a uno stereotipo e ricevono micro-aggressioni sotto forma di complimenti come “che peccato, hai un così bel viso” paragonabili ai “che peccato, una così bella ragazza sulla sedia a rotelle”.

Pensiamo sia fondamentale che tutte le forme di oppressione legate al corpo vengano combattute e che essere uniti sia fondamentale. (by Belle di Faccia)

cctm.website

Belle di faccia – Associazione per la Body Positivity e la Fat Acceptance

Archiviato in:donne, español Contrassegnato con: Bellen di faccia, donne

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 37 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Natalia Ginzburg Le piccole virtù ← calendario Pirelli – Febbraio 1965