cctm collettivo culturale tuttomondo Antonio Vivaldi Estate
Antonio Vivaldi Estate da Le Quattro Stagioni, 1725
Antonio Vivaldi Estate da Le Quattro Stagioni, 1725 – eseguito su strumenti originali da Cynthia Miller Freivogel e l’ensemble di musica antica Voices of Music, 2017.
Antonio Vivaldi (Venezia, 1678 – Vienna, 1741) è uno dei più importanti compositori del periodo barocco.
Figlio di un violinista, iniziò a studiare musica con il padre e fu ordinato sacerdote nel 1703, guadagnandosi il soprannome di “Prete Rosso” per il colore dei suoi capelli. A causa della sua salute fragile, non poté esercitare il sacerdozio e si dedicò completamente alla musica. Dal 1703 al 1740, Vivaldi lavorò all’Ospedale della Pietà, un orfanotrofio dove compose gran parte delle sue opere, tra cui i celebri concerti delle Quattro Stagioni. La sua produzione include oltre 770 opere, tra cui concerti, sonate e musica sacra come il Gloria e lo Stabat Mater.
Antonio Vivaldi, (Venice, 1678 – Vienna, 1741) , is one of the most significant composers of the Baroque period.
The son of a violinist, he began studying music with his father and was ordained as a priest in 1703, earning the nickname “Il Prete Rosso” (The Red Priest) due to his red hair. Due to his fragile health, he could not fulfill his priestly duties and dedicated himself entirely to music. From 1703 to 1740, Vivaldi worked at the Ospedale della Pietà, an orphanage where he composed much of his work, including the famous concertos of The Four Seasons. His output includes over 770 works, including concertos, sonatas, and sacred music such as Gloria and Stabat Mater.
_
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.
cctm collettivo culturale tuttomondo Antonio Vivaldi Estate