collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Anne Herbert (USA)

Anne Herbert (USA)

30/01/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Anne Herbert (USA)

Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso.

Practice random kindness and senseless acts of beauty.

Anne Herbert

Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso Anne Herber cctm a noi piace leggere

illustrazione: Martina Heiduczek

cctm mastodon a noi piace leggere

Anne Herbert (1950-2015) è stata una giornalista e scrittrice americana. È cresciuta in Ohio e ha vissuto principalmente in California.

La frase “Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso” è stata scritta per la prima volta nel 1982 su una tovaglietta di carta in una tavola calda di Sausalito, in California. Herbert ha spiegato che è stata ispirata dalla sua convinzione che la gentilezza può essere contagiosa e che anche piccoli gesti di gentilezza possono avere un impatto positivo sul mondo.

I suoi libri per bambini sono conosciuti per il loro umorismo e le storie commoventi su famiglia e amici. È stata anche una importante giornalista del San Francisco Chronicle e una collaboratrice di altre pubblicazioni.

Il suo primo libro per bambini, “The Door in the Wall”, è stato pubblicato nel 1988. Il libro è stato un bestseller del New York Times e ha vinto il Premio Christopher e il Premio Golden Kite. Ha continuato a scrivere più di 30 libri per bambini, tra cui “The Music in the Walls”, “The Child Next Door” e “The Secret Garden Club”. I suoi libri sono stati tradotti in 20 lingue.

Oltre ai suoi libri per bambini, Herbert ha anche scritto diverse novelle per adulti. Il suo romanzo “The Dream Weaver” è stato pubblicato nel 2007. Ha anche scritto numerosi racconti e saggi.

_
cctm.website

La frase è diventata un’ispirazione per molte persone e ha generato una serie di iniziative e movimenti che promuovono la gentilezza e la bellezza. Ad esempio, nel 2009, è stato fondato il Random Acts of Kindness Foundation, un’organizzazione che si impegna a diffondere la gentilezza nel mondo.

cctm collettivo culturale tuttomondo gentilezza

 

Archiviato in:english, scrittori Contrassegnato con: Anne Herber, scrittori, usa

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 107 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 66 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Lina Maria Ugolini (Italia) 48 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 41 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Dire Straits (UK)
  • Arthur Schopenhauer (Germania)
  • Antonio Tabucchi Piccoli equivoci senza importanza
  • Rupi Kaur Milk and Honey
  • Margaret Mazzantini Sempre te per sempre

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← biblioteche d’Italia – Milano ← Moda e moderno