collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Alfonso Leoni (Italia)

Alfonso Leoni (Italia)

24/09/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Alfonso Leoni (Italia)

Alfonso Leoni (Faenza, 1941 – Rimini, 1980) è stato uno scultore e pittore italiano.

Assoluto protagonista dell’arte contemporanea, prematuramente scomparso, Alfonso Leoni visse a stretto contatto con la sua città, Faenza, centro di antica tradizione ceramica: dedito all’arte fin dagli anni trascorsi all’Istituto d’Arte Ballardini, fu spronato dal Maestro Angelo Bianchino a perseguire la carriera artistica fino a diventare suo collaboratore e docente. Nonostante i molti riconoscimenti ricevuti a Faenza, Cervia, Rimini e Gualdo Tadino, non smise mai di cercare nuovi stimoli e linguaggi.

Approcciava i materiali in ogni modo, strappava, distruggeva e ricomponeva liberamente carta, bronzo, plastica, marmo e legno, ma anche vetro e metalli preziosi: così Leoni inseriva nella ceramica le tecniche e le modalità di espressione proprie dell’arte contemporanea, rinnovandola.

Oltre alla intensa carriera artistica egli infatti avviò la collaborazione con l’industria, prima con le Maioliche Faentine, poi con le tedesche Villeroy & Boch e Rosenthal, che riconobbero immediatamente il suo talento, fornendo atelier e assistenti per realizzare le sue innovative idee.

alfonso leoni scultura pittura arte ceramica italia cctm a noi piace leggere

opera: Alfonso Leoni, Movimento musicale turchese – Faenza 1971

cctm mastodon a noi piace leggere

Alfonso Leoni (Faenza, 1941 – Rimini, 1980) was an Italian sculptor and painter.

A leading figure in contemporary art who passed away prematurely, Alfonso Leoni lived in close connection with his city, Faenza, a center of ancient ceramic tradition. Devoted to art since his years at the Ballardini Art Institute, he was encouraged by Maestro Angelo Bianchino to pursue an artistic career, eventually becoming his collaborator and teacher. Despite receiving numerous accolades in Faenza, Cervia, Rimini, and Gualdo Tadino, he never stopped seeking new stimuli and languages.

He approached materials in every possible way, tearing, destroying, and freely recomposing paper, bronze, plastic, marble, and wood, as well as glass and precious metals. In doing so, Leoni incorporated the techniques and modes of expression of contemporary art into ceramics, renewing the medium.

In addition to his intense artistic career, he also began collaborating with industry, first with Maioliche Faentine, and later with the German companies Villeroy & Boch and Rosenthal, who immediately recognized his talent, providing studios and assistants to help him realize his innovative ideas.

_

cctm.website

cctm Movimento musicale turchese

Archiviato in:english, pittura, scultura Contrassegnato con: Alfonso Leoni, english, italia, pittura, scultura

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 87 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 66 views

  • Gaio Valerio Catullo 53 views

  • Lina Maria Ugolini (Italia) 48 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 41 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Arthur Schopenhauer (Germania)
  • Antonio Tabucchi Piccoli equivoci senza importanza
  • Rupi Kaur Milk and Honey
  • Margaret Mazzantini Sempre te per sempre
  • Alessandra Libutti (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Patrizia Vicinelli (Italia) ← Margaret Mazzantini ero felice