cctm collettivo culturale tuttomondo Kahlil Gibran Cuore alato

Svegliati al mattino con il cuore alato
e rendi grazie per un altro giorno da amare.
Kahlil Gibran
da Il Profeta, Edizioni San Paolo, 2005
_
foto: Jannik Jansons – fair use
Kahlil Gibran (Bsharre, 1883 – New York, 1931), è stato un poeta, pittore e aforista libanese naturalizzato statunitense.
Considerato uno dei più grandi poeti del XX secolo, Gibran è conosciuto soprattutto per la sua opera più famosa, Il Profeta, una raccolta di poemi mistici e filosofici che ha avuto un enorme successo in tutto il mondo.
Nato in Libano, Gibran emigrò negli Stati Uniti in giovane età, dove si immerse nella cultura occidentale pur mantenendo un forte legame con le sue radici orientali. La sua opera riflette questa dualità, esplorando temi universali come l’amore, la morte, la spiritualità e il senso della vita.
Oltre alla poesia, Gibran si distinse anche come pittore e illustratore. Le sue opere visive, spesso caratterizzate da immagini simboliche e oniriche, sono esposte in musei di tutto il mondo.
Kahlil Gibran è stato una figura di grande influenza per generazioni di lettori e artisti. La sua opera continua ad essere amata e apprezzata per la sua bellezza poetica, la sua profondità filosofica e il suo messaggio universale di pace e amore.
Tra le sue opere ricordiamo:
Il Profeta (1923)
Le ali spezzate (1912)
Sabbia e schiuma (1926)
La maschera del diavolo (1913)
Il giardino del profeta (1932)
_
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
cctm collettivo culturale tuttomondo Kahlil Gibran Cuore alato