collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Kahlil Gibran Cuore alato

Kahlil Gibran Cuore alato

07/11/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Kahlil Gibran Cuore alato
Kahlil Gibran Cuore alato svegliati al mattino grazie cctm a noi piace leggere

Svegliati al mattino con il cuore alato
e rendi grazie per un altro giorno da amare.

Kahlil Gibran

da Il Profeta, Edizioni San Paolo, 2005

_
foto: Jannik Jansons – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Kahlil Gibran (Bsharre, 1883 – New York, 1931), è stato un poeta, pittore e aforista libanese naturalizzato statunitense.

Considerato uno dei più grandi poeti del XX secolo, Gibran è conosciuto soprattutto per la sua opera più famosa, Il Profeta, una raccolta di poemi mistici e filosofici che ha avuto un enorme successo in tutto il mondo.

Nato in Libano, Gibran emigrò negli Stati Uniti in giovane età, dove si immerse nella cultura occidentale pur mantenendo un forte legame con le sue radici orientali. La sua opera riflette questa dualità, esplorando temi universali come l’amore, la morte, la spiritualità e il senso della vita.

Oltre alla poesia, Gibran si distinse anche come pittore e illustratore. Le sue opere visive, spesso caratterizzate da immagini simboliche e oniriche, sono esposte in musei di tutto il mondo.

Kahlil Gibran è stato una figura di grande influenza per generazioni di lettori e artisti. La sua opera continua ad essere amata e apprezzata per la sua bellezza poetica, la sua profondità filosofica e il suo messaggio universale di pace e amore.

Tra le sue opere ricordiamo:

Il Profeta (1923)
Le ali spezzate (1912)
Sabbia e schiuma (1926)
La maschera del diavolo (1913)
Il giardino del profeta (1932)

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

cctm collettivo culturale tuttomondo Kahlil Gibran Cuore alato

Archiviato in:libano, poeti Contrassegnato con: Kahlil Gibran, libano, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 126 views

  • Le ultime parole di Antigone 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 55 views

  • Michela Murgia La gattamorta 48 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Letizia Soriano (Italia)
  • Giulia Cirelli (Italia)
  • 16 Iliade A Baricco Prima Serata Nestore Parte 01
  • Kahlil Gibran Cuore alato
  • Alba de Céspedes La vita è lunga

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Alba de Céspedes La vita è lunga ← 16 Iliade A Baricco Prima Serata Nestore Parte 01