cctm collettivo culturale tuttomondo Piero Umiliani Mah-Na Mah-Na
Piero Umiliani (Firenze, 1926 – Roma, 2001) è stato un compositore, polistrumentista e direttore d’orchestra italiano.
Umiliani è conosciuto a livello internazionale per aver composto più di 150 colonne sonore cinematografiche. Il suo debutto risale al 1954, quando fu incaricato di scrivere le musiche per un documentario realizzato dai fratelli Taviani.
Tra i suoi lavori più celebri spiccano le colonne sonore di I soliti ignoti — che include il brano Blues for Gassman, divenuto quasi uno standard del jazz italiano — e del suo seguito Audace colpo dei soliti ignoti, realizzato in collaborazione con Chet Baker. Altri titoli importanti sono Svezia inferno e paradiso (che contiene il celebre Mah-Na Mah-Na, interpretato da Alessandro Alessandroni e Giulia De Mutiis e suonato dai Marc 4), La legge dei gangster, La ragazza dalla pelle di luna e Il corpo.
Nel 1959, un tema romantico tratto dalla colonna sonora di I soliti ignoti venne trasformato in una canzone dal titolo Juke-box sentimentale, con testo di Corbucci. Il brano fu utilizzato come sigla dell’omonima trasmissione radiofonica diretta da Lia Origoni, con la collaborazione dello stesso Umiliani.
La sua composizione Crepuscolo sul mare è stata inoltre inserita nella colonna sonora del film Ocean’s Twelve del 2004.Piero Umiliani (Firenze, 17 luglio 1926 – Roma, 14 febbraio 2001) è stato un compositore, polistrumentista e direttore d’orchestra italiano.
video: The Muppets Mah-Na Mah-Na, 1969
Il brano divenne famoso per un’esibizione comica dei Muppet, apparsa prima su emittenti televisive statunitensi nel programma Sesamo apriti del 1969 e poi nella prima puntata del Muppet Show del 1976 che ne consacrò il successo.
The piece rose to fame thanks to a comedic performance by the Muppets, first aired on U.S. television in the 1969 program Sesame Street. It was later featured in the debut episode of The Muppet Show in 1976, which firmly established its popularity.
Piero Umiliani (Florence, 1926 – Rome, 2001) was an Italian composer, multi-instrumentalist, and orchestra conductor.
Internationally renowned, Umiliani composed more than 150 film soundtracks over the course of his career. He made his debut in 1954, when he was commissioned to write the score for a documentary directed by the Taviani brothers.
Among his most celebrated works are the soundtracks for Big Deal on Madonna Street (I soliti ignoti) — which features the piece Blues for Gassman, now considered an Italian jazz classic — and its sequel Fiasco in Milan (Audace colpo dei soliti ignoti), created in collaboration with Chet Baker. Other notable scores include Sweden: Heaven and Hell (Svezia inferno e paradiso), containing the iconic Mah-nà mah-nà performed by Alessandro Alessandroni and Giulia De Mutiis and played by the Marc 4, as well as La legge dei gangster, La ragazza dalla pelle di luna, and Il corpo.
In 1959, a romantic theme from the I soliti ignoti soundtrack was adapted into a song titled Juke-box sentimentale, with lyrics by Corbucci. The track became the theme song for the radio program of the same name, directed by Lia Origoni with Umiliani’s collaboration.
His composition Crepuscolo sul mare was later featured in the 2004 film Ocean’s Twelve, further cementing his legacy as one of Italy’s most distinctive and influential film composers.
_
cctm collettivo culturale tuttomondo Piero Umiliani Mah-Na Mah-Na