cctm collettivo culturale tuttomondo Margaret Mazzantini Sempre te per sempre
-Tu ancora ami il mio cuore?
-Sempre. Sempre te per sempre.
-Non pensi che sono cambiata, che sono peggiore? Pavida, gretta, stretta ai miei golfini, ai miei passi rachitici.
-Penso che profumi di un odore che mi piacerà sempre.
Margaret Mazzantini
da Venuto al mondo, Mondadori, 2008
foto: Mark Steinmetz – fair use
Margaret Mazzantini (Dublino, 1961) è una scrittrice, drammaturga e attrice italiana.
Figlia dello scrittore Carlo Mazzantini e di una nota pittrice irlandese, si diploma presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica all’inizio degli anni anni Ottanta.
Successivamente si esibisce come attrice di teatro, cinema e televisione ma è conosciuta soprattutto come scrittrice; ha infatti esordito in letteratura con Il catino di zinco (Marsilio Editori, 1994), vincitore del Premio Campiello e del premio Opera Prima Rapallo-Carige. Con Non ti muovere (Mondadori 2002) ha vinto il premio Strega. Nel 2008 la Mazzantini è ritornata nelle librerie con il romanzo Venuto al mondo. Del 2011 è Nessuno si salva da solo (Mondadori). Del 2011 è Mare al mattino (Einaudi); del 2013 è un altro romanzo edito da Mondadori: Splendore.
Nel 2022 ha vinto la 38.ma edizione del Premio Hemingway Lignano Sabbiadoro per la Letteratura.
_
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto
cctm collettivo culturale tuttomondo a noi piace leggere Margaret Mazzantini Sempre te per sempre