cctm collettivo culturale tuttomondo Shel Silverstein
Riflessione di Shel Silverstein (Chicago,1930 – Key West,1999)
Quando vedo l’Uomo a Testa in Giù
immerso nel mare
mi viene sempre da sghignazzare,
cosa che non dovrei fare.
Perché forse su un altro pianeta,
in un’altra età,
in un’altra città,
forse LUI sarà quassù
e io quello a testa in giù.
_
immagine: Patrizia Impagnatiello
Shel Silverstein (Chicago,1930 – Key West,1999) è stato un poeta, cantautore, disegnatore, drammaturgo, paroliere e scrittore statunitense.
Silverstein è noto principalmente per i suoi libri di poesie e racconti illustrati per giovani lettori, tra cui i classici moderni:
The Giving Tree (1964), probabilmente la sua opera più famosa, una poesia in forma di racconto sulla generosità e il rapporto tra un albero e un bambino
Where the Sidewalk Ends (1974), una raccolta di poesie e disegni che ha vinto premi per la letteratura per ragazzi
A Light in the Attic (1981), un altro libro di poesie molto amato da bambini e adulti.
Oltre al mondo della letteratura per l’infanzia, Silverstein fu anche un affermato cantautore e musicista: scrisse, tra le altre cose, la famosa canzone “A Boy Named Sue”, resa celebre da Johnny Cash. Parte della sua carriera artistica si svolse disegnando vignette per la rivista Playboy e per il giornale militare americano Stars and Stripes mentre prestava servizio militare in Corea e in Giappone.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due Grammy Awards. Silverstein morì per un attacco cardiaco il 10 maggio 1999 a Key West, Florida.
_
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.
cctm riflessione