collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Doris Bellomusto Passo a due

Doris Bellomusto Passo a due

25/07/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Doris Bellomusto Passo a due
Doris Bellomusto Passo a due tralerighe libri cctm a noi piace leggere sale

Ci sono ricordi che soffiano dal margine del tempo e mi sfiorano l’anima. Restano sul bordo del cuore affacciati e da lì mi spingono via dal mio tempo, verso l’amore, correndo a perdifiato, ché posso fiorire ancora e ancora se raggiungo quel punto esatto dove la tenerezza nasce e cresce, senza morire mai.

Doris Bellomusto, Passo a due, Tralerighe libri, 2025

bluesky

Doris Bellomusto si è laureata in lettere classiche presso l’Università della Calabria, insegna materie letterarie presso il “Liceo G. Pascoli” di Barga (LU), dove vive dal 2011.

Non ha mai dimenticato né i suoi studi classici né le sue radici meridionali. Dalle sue inestinguibili nostalgie sono nate le raccolte di poesie Come le rondini al cielo (Tracce, 2020), Fra l’Olimpo e il Sud (Poetica, 2021), Nuda (Ladolfi, 2022), con cui vince il secondo posto al Premio Nabokov per la sezione di poesia edita 2023.

Suoi testi poetici inediti sono presenti in blog e riviste online, alcuni testi già editi sono stati ripubblicati all’interno dell’antologia Riflessi, rassegna critica della poesia contemporanea (Edizioni Progetto Cultura, 2023) con nota di lettura a cura di David La Mantia.

È autrice del testo Ti abbraccio, Teheran, illustrato da Tiziana Tosi (Le Pecore Nere, 2023). Il libro risulta tra le opere selezionate all’interno del Progetto Gutenberg in Calabria per la XXI edizione Paure/Speranze. Autrice dell’albo Arianna sempre illustrato da Tiziana Tosi e pubblicato nel 2024.

Direttrice della collana di poesia Foglie, nel 2024 pubblica la prima silloge A corpo libero. Esercizi di poesia per Le Pecore Nere Editore, con cui vince il secondo posto al concorso “Le Ragunanze” per la sezione di poesia edita.

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.  Questa è la mail di Carla  carlaita@netscape.net

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Doris Bellomusto Passo a due

Archiviato in:italia, poeti, scrittori Contrassegnato con: Doris Bellomusto, poeti, scrittori

più letti

  • Anne Herbert (USA) 91 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 77 views

  • Simona Garbarino (Italia) 49 views

  • Arianna e Dioniso 32 views

  • Michela Murgia Stai zitta 31 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Carlo Crivelli Trittico di Camerino
  • Leonardo Sciascia (Racalmuto, 1921 – Palermo, 1989)
  • Francisca Aguirre (Spagna)
  • Cesare Pavese Il segreto della vita
  • Fulco di Verdura orecchini 1939

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← 01 Iliade A. Baricco Prima serata Prologo A ← Attilio Bertolucci da Le poesie