collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Poeta della Serra

Poeta della Serra

08/03/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Poeta della Serra
poeta della serra poesia matera torino milano roma cctm a noi piace leggere degrado

opera: Poeta della Serra, Poesia su cassonetto

cctm mastodon a noi piace leggere

La poesia in Italia, nel nostro tempo, è relegata a mero fardello da studiare obbligatoriamente a scuola. Essa viene vista come qualcosa di passato, di concluso. Una forma d’arte messa in esilio, sommersa dal sostrato creato da tante altre forme d’espressione artistiche che, al contrario, si stanno affermando sempre più.

Dal 2014 ho iniziato a scrivere componimenti poetici, con lo pseudonimo di “Poeta della Serra”, con lo scopo di dare vita nuova alla poesia. Come? Mettendola sotto gli occhi di tutti. In maniera quasi subliminale cerco di portare la poesia in luoghi che, a primo impatto, possono sembrare l’antitesi dell’arte. Mi riferisco a contesti urbani degradati, zone di periferia, cassonetti dell’immondizia.

Scritta con un pennarello su una superficie, per le strade, la poesia rinasce. Si fa viva. Entra nella vita delle persone, e non lo fa passivamente, come quando la si studia forzatamente su un testo di letteratura. Essa finisce per fondersi con la mente di chi la legge. Il movimento di “poesia urbana” o “poesia metropolitana” è nato alcuni decenni fa in America, espandendosi in maniera capillare, e io mi sono agganciato a questo movimento, portando la poesia nelle strade d’Italia. Sono originario di Matera, ma ho steso poesie anche nelle strade di Bari, Roma, Napoli, Parma, Bologna e Milano. I risultati sono stati sorprendenti: molte persone si sono appassionate a quello che faccio, riscoprendo una forma d’arte quasi sepolta.

L’espansione poetica fra le strade delle città è stata complementare a un’altra espansione: quella sul web. Vedendo, infatti, la rete come una sorta di megalopoli virtuale, mi sono chiesto se non sarebbe stato proficuo cercare di diffondere la poesia anche attraverso di essa. Come una strada affollata, il web si è rivelato un terreno proficuo in cui gettare i semi della poesia. Tramite le mie pagine social, lascio che la gente possa riscoprire la gioia del linguaggio in versi.

Ho pubblicato anche un libro di recente, “Frutti di male”, in cui ho racchiuso i lavori a cui sono più affezionato. Il resto della storia è ancora da scrivere. Ho molti progetti per il futuro, ma ci lavorerò con calma e, nel frattempo, continuerò a comporre versi.

Poeta della Serra

_

cctm.website

cctm poesia su cassonetto

Archiviato in:amore, italia, poeti Contrassegnato con: Poeta della Serra, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Antonia Pozzi Morte di una stagione 79 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 77 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 61 views

  • Anne Herbert (USA) 56 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Giovanni Teresi Memoria fossile
  • Sonia Delaunay (Ucraina)
  • Eduardo De Filippo Per esempio
  • Erika Signorato (Italia)
  • 10 Iliade-A. Baricco Pandaro e Enea Parte 01

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giornata internazionale della donna ← Jorge Carrera Andrade (Ecuador)