collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Fernanda Gattinoni (Italia)

Fernanda Gattinoni (Italia)

09/03/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Fernanda Gattinoni (Italia)

Fernanda Gattinoni (Cocquio-Trevisago, 1906 – Roma, 2002) è stata una celebre stilista italiana, considerata una delle icone della moda italiana.

A soli 19 anni, il suo talento l’aveva resa una promessa della maison londinese Molyneaux, griffe della casa reale. Rinunciò ad un approdo a Parigi presso Coco Chanel, per ritornare in Italia come collaboratrice della sartoria Ventura, prima a Milano e poi a Roma.

Nell’ambiente cinematografico della capitale, Fernanda Gattinoni collaborò con alcuni dei grandi registi dell’epoca, vestendo attrici quali Audrey Hepburn, Anna Magnani, Ava Gardner, Ingrid Bergman.

Nel dicembre del 2001 Fernanda Gattinoni riceve il premio “La Lupa”, prestigioso riconoscimento da parte del Comune di Roma. Muore nel 2002, lasciando alle future donne la sua “formula” per trovare le proporzioni abbassando o alzando la linea dell’abito che seguono il corpo senza precisarlo, la sua sofisticata semplicità e la raffinata eleganza che hanno da sempre contraddistinto ogni sua creazione e che rendono un suo abito moderno ed indimenticabile anche dopo 72 anni.
_
gattinoni

foto: la modella Ivy Nicholson indossa un abito Gattinoni ai Fori Imperiali, foto Federico Garolla, Roma, 1954

cctm a noi piace leggere

Fernanda_Gattinoni (Cocquio-Trevisago, 1906 – Rome, 2002) was a famous Italian fashion designer, considered one of the icons of Italian fashion.

At just 19, her talent led her to the London-based fashion house Molyneaux, the Royal Family griffe. Refusing to work with Coco Chanel in Paris, Fernanda Gattinoni returned to Italy cooperating with the Ventura maison first in Milan and then in Rome. In December 2001 the City of Rome awarded Fernanda Gattinoni “La Lupa” recognition.

She died in 2002, leaving to future women her heritage: a sophisticated simplicity and refined elegance. This is the secret of the Gattinoni creations always trendy and up to date even after 72 years “Every woman easily finds her most flattering figure”.

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo cctm moda made in italy stilisti fashion

 

Archiviato in:english, made in italy, moda, stilisti Contrassegnato con: english, fernanda gattinoni, italia, made in italy, moda, stilisti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Francesco Roversi Parlare con te ← Joumana Haddad (Libano)