collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Lara Pagani poesia

Lara Pagani poesia

05/12/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Lara Pagani poesia

Non è di Lara Pagani (Italia, 1986)

No: non è tutto dentro la mia testa.
Sento l’odore di bruciato a naso
come le altre persone, cosa resta
di un avariato pasto se rincaso

dopo un’assenza prolungata — festa
agli occhi sono i fiori dentro al vaso
tagliati appena prima di tempesta
e sfacelo in attesa di un travaso

in altra terra, in altro mondo. No:
non tutto è dentro la mia testa piena
di grovigli e di spilli come credi,

come credo talvolta se non so
a che mare votarmi nella piena
del fiume nero che mi afferra i piedi.
_
Lara Pagani poesia non è cctm noi piace leggere italia

foto: Lara Pagani

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Io non ho nessun titolo:
dottoressa forse, ma chi lo usa più
in un mondo dove un dottore
è pagliaccio per natura. Dottoressa
è il mio titolo? Una laurea afferrata
con lode, alla vita nessuna preparazione
degna di questo nome? Moglie
non sono nemmeno; madre sono
per dono d’incoscienza, donna bella
e crudele non sono, fatale riesco
magari a chi mi leva la precedenza
per la strada col traffico in spinta
tra i pensieri aggrovigliati sull’asfalto.

Tutto ardete di me all’assalto.
Se vi garba prima gettate
uno sguardo a quanto ho scritto
a caratteri spaziali senza parlare.
Se avete sangue vero nel cuore
titolatevi per voi stessi, a piacere.

Lara Pagani

_
Lara Pagani nasce nel 1986. È laureata in lingue e letterature straniere. Scrive poesie dall’adolescenza.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Lara Pagani, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 100 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 77 views

  • Ovidio Ti odierò 72 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 61 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Recami (Italia)
  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Olafur Eliasson (Danimarca) ← Pietro Piffetti (Torino, 1701-1777)