collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Susanna Casciani (Italia)

Susanna Casciani (Italia)

05/02/2020 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Susanna Casciani amore

Certe volte mi succede di sentirmi invisibile, di pensare di non poter fare la differenza nella vita degli altri, di non esistere.

Mi viene qualche dubbio soltanto quando passo davanti ad uno specchio e vedo la mia faccia stanca che mi fissa con aria contrariata.

Certe volte mi convinco che ogni mio gesto sia inutile, che i miei respiri siano soltanto una perdita di tempo e l’indifferenza della maggior parte della gente conferma quasi sempre questa mia teoria.

Poi però ci sono alcune persone che, anche quando mi sento spenta, riescono a vedere la mia luce.

Poi però ci sono i giorni in cui qualcuno torna da me soltanto perché io sono stata gentile con lui. Poi però ci sono giorni in cui mi dicono “sei bella” e invece io ero convinta di essere un disastro. E mi dicono “stai bene così spettinata”, e io pensavo di no. “Stai bene così struccata”, e io pensavo di no.

La verità è che non esistono giorni che non servono a niente, perché anche i giorni che si assomigliano, anche i giorni più grigi, sono necessari.

Non esistono sorrisi che ci potevamo risparmiare, parole gentili che era meglio non dire. Serve tutto. Noi serviamo. Noi brilliamo senza nemmeno saperlo, noi abbiamo un super potere: possiamo cambiare la giornata di una persona. In certi casi addirittura la vita.

Non ci viene richiesto chissà che cosa, nessun gesto plateale, niente di sconvolgente: soltanto continuare a lottare senza distruggere gli altri, soltanto continuare a fare qualcosa che ci piace tanto, almeno una cosa piccola, soltanto continuare ad aggrapparsi alle stelle, almeno una notte all’anno, soltanto continuare a provarci, nonostante tutto.

Susanna Casciani

susanna casciani cctm scrittori poesia amore leggere

illustrazione: Malcolm T. Liepke

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Susanna Casciani è nata a Firenze nel 1985. È un’insegnante di scuola primaria.

Nel 2010 ha aperto la pagina Facebook  “Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore”,  seguita da 200.000 persone. Nel 2016 è uscito il suo primo romanzo con Mondadori.

 

cctm.website

Susanna Casciani amore

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: amore, scrittori, susanna casciani

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 37 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mario Benedetti (Uruguay) ← Sara Facio (Argentina)