collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Mango (Italia)

Mango (Italia)

04/08/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti Mango

Mango, Oro, 1984

_

Per averti pagherei
un milione anche più
anche l’ultima Malboro darei
perché tu sei
oro oro oro
un diamante per un sì
oro oro oro
per averti così
distesa pura ma tu ci stai
perché accetti e ci stai
E così tu cadi giù
io non ti voglio già più
inaccessibile non sei
non con gli dei
tu sei senza dei
oro oro oro
quanto oro ti darei
oro oro oro
per averti così
distesa pura ma tu ci stai
perché accetti e ci stai
Perché non ti elevi su di noi
e resti lì celeste così
io ti vorrei immune dal sesso
perché ti daresti anche adesso
ooooooorooooooo…
Per averti pagherei
un milione anche più
anche l’ultima Malboro darei
perché tu sei
oro oro oro
un diamante per un sì
oro oro oro
per averti così
distesa pura ma tu ci stai
perché accetti e ci stai
oro oro oro
quanto oro ti darei
oro oro oro
per averti così
distesa pura ma tu ci stai
perché accetti e ci stai

Mango, Oro, 1984

autori: Pino Mango, Mogol

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 2014 Mango viene colpito da un infarto durante un concerto che stava tenendo al “Palaercole” di Policoro, in provincia di Matera, proprio mentre stava intonando “Oro” e, scusandosi con il pubblico, interrompe l’esecuzione.

Portato nel backstage per i primi soccorsi, l’artista muore prima dell’arrivo in ospedale, all’età di 60 anni.

Mango, nombre artístico de Giuseppe Mango (6 de noviembre de 1954 – 7 de diciembre de 2014), fue un cantautor italiano.

Su estilo, que fusionó principalmente pop italiano, folk y world music fue definido “pop mediterráneo”. Entre sus canciones más famosas están “Oro”, “Lei verrà”, “Mediterráneo”, “Bella d’estate”, “Come Monna Lisa”, “Nella mia città”, “Amore per te” y “La rondine”. Mango ha sido definido por el periodista musical Mario Luzzatto Fegiz un «auténtico innovador de la música ligera italiana» … siga leyendo Wikipedia

Murió de un ataque al corazón el 7 de diciembre de 2014, durante un concierto en Policoro, provincia de Matera. El malestar golpeó a Mango mientras cantaba “Oro”, una de sus canciones más populares.​ Su hermano mayor Giovanni murió al día siguiente, a los 75 años. El hombre se sintió mal durante el velatorio por el dolor de la muerte de su hermano

 

cctm.website

cctm musica – Mango, nombre artístico de Giuseppe Mango (6 de noviembre de 1954 – 7 de diciembre de 2014), fue un cantautor italiano.

Archiviato in:español, musica, musicisti, oro Contrassegnato con: italia, mango

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 109 views

  • Antonia Pozzi Morte di una stagione 79 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 71 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 60 views

  • Anne Herbert (USA) 54 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sonia Delaunay (Ucraina)
  • Eduardo De Filippo Per esempio
  • Erika Signorato (Italia)
  • 10 Iliade-A. Baricco Pandaro e Enea Parte 01
  • Susanna Tamaro da Va’ dove ti porta il cuore

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Tommaso Labranca (Italia) ← Bernardino Poccetti (Firenze, 1548 -1612)