collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / chile / Raúl Hernández (Chile)

Raúl Hernández (Chile)

31/08/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Raúl Hernández (Chile)

Novedades di Raúl Hernández (Cile)

Ti vidi
quando venivi
per il Teatro Novedades.
Ti salutai da lontano
e tu alzasti la mano.
Nessuno vide questo incontro.
Solo volarono
le borse di plastica della sera.
_
Raúl Hernández chile cctm poesia latino america italia a noi piace leggere

Novedades dei Raúl Hernández (Chile)

Te vi
cuando venías
por el Teatro Novedades.
Te saludé a lo lejos
y tu alzaste tu mano.
Nadie vio este encuentro.
Solo volaron
las bolsas plásticas del atardecer.

_
Traduzione di Giuliana Barbaro
Foto: Miguel Ángel Hernández

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Raúl Hernández è un poeta, editore e bibliotecario cileno.

Alcune delle sue poesie sono state inserite in diverse antologiee in vari progetti editoriali é stato radotto in inglese, italiano e tedesco. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti: la Beca Fundación Neruda (2002), el Primer Premio Concurso Nacional de Poesía Chilectra (2004) y las Becas del Fondo del Libro: Creación (2004), Pasantías (2007) y Perfeccionamiento (2011).

cctm.website

Novedades dei Raúl Hernández (Chile)

Raúl Hernández (Santiago, Chile, 1980).

Bibliotecario, editor y poeta. Ha publicado los libros Poemas cesantes (Santiago, 2005; 2016), Paraderos iniciales (Santiago, 2008), Caligari (Santiago, 2010), Estética de la lluvia (Santiago, 2012; Guayaquil, 2013) y Cosas simples (Santiago, 2014).

Además, publicó la selección de poemas Los pájaros del atardecer (Ciudad de México, 2014) y las ediciones bilingües Polaroid (Berlín, 2009), Aesthetic of the rain (Nueva York, 2015) y Unemployed poems (Phoenix, 2018).

Su obra se sitúa en el acontecer cotidiano y su paisaje, adoptando un enfoque fotográfico que intenta capturar lo perecedero. Ha recibido el Premio Concurso de Poesía Chilectra / FILSA (2004), las menciones honrosas Premio Stella Corvalán (2006) y Premio Eduardo Anguita (2011) y las becas Fundación Neruda (2002) y Consejo Nacional del Libro y la Lectura (2005, 2017).

Además, ha sido invitado a diversos encuentros literarios en Argentina, Ecuador, EEUU, España, Italia y Alemania.

Archiviato in:chile, español, poeti Contrassegnato con: cile, poeti, Raúl Hernández

più letti

  • Rossana Fellini (Italia) 164 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 66 views

  • Giorgio Caproni Il mio amore 48 views

  • Gaio Valerio Catullo 47 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Steinn Steinarr (Islanda)
  • Alberto Bevilacqua (Italia)
  • Studio65 (Italia)
  • Stefano Benni da Margherita Dolcevita
  • Giambattista Tiepolo a Würzburg

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Fito Páez (Argentina) ← Stefano Benni (Italia)