collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Vivian Lamarque (Italia)

Vivian Lamarque (Italia)

27/11/2018 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo … verso il precipizio …

Come in un film da ridere
mi stai facendo la fotografia
e mi dici di fare un passo indietro
ancora uno ancora uno uno
mentre mi spingi verso il precipizio
ti sorrido fiduciosamente
(forse hai agito innocentemente).

_
Vivian Lamarque

_
vivian lamarque precipizio amore cctm amore arte bellezza cultura poesia italia latino america miglior sito poesia miglior sito letterario
_
Foto di Andrew Martin da Pixabay

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

Credo abbiate sentito parlare di Vivian Lamarque, perlomeno nominare. E, vi dirò, inizialmente l’avrete anche scambiata per straniera. Invece no, signori miei: italianissima. Perchè anche se di origini valdesi, a soli nove mesi era già a Milano con nuovi genitori, e lì cresceva spensierata fino alla morte del proprio neo-padre quando aveva appena quattro anni; a dieci, poi, scoprì di “avere due mamme“, e fu da quel momento che che cominciarono a fioccare i primi versi.

Oggi la definiamo come una delle maggiori poetesse, scrittrici e traduttrici italiane, considerando i numerosi riconoscimenti: il premio Viareggio (1981), il Montale (1993),  il Camajore (2003), l’Elsa Morante (2005), il Cardarelli-Tarquinia (2006) e altri ancora.

Bene. Se avevate un panorama simile, è già tanto, complimenti. Ma in verità non abbastanza, perchè Vivian è molto altro. O meglio: è oltre tutto questo. Per quanto mi riguarda potrebbe essere nata ieri, tanto la sua penna scorre leggera e canterina … Linda Del Sarto

cctm.website

un passo indietro cctm amore arte cultura bellezza poesia italia a noi piace leggere

Archiviato in:amore, filrouge, italia, poeti Contrassegnato con: amore, poeti, Vivian Lamarque

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 113 views

  • Gaio Valerio Catullo 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 38 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Eduardo Sivori (Argentina) ← Maruja Mallo (Spagna)