collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Vera Gheno (Italia)

Vera Gheno (Italia)

03/04/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Vera Gheno (Italia)

vera gheno parole cctm a noi piace leggere mammo
_
Un papà che sta con i figli è un papà, non un mammo.
Un uomo che condivide con la propria partner il peso dei lavori di casa è un uomo che condivide con la propria partner il peso dei lavori di casa, non “uno che aiuta”.
Una donna al vertice è una donna al vertice, non una che è andata a letto con le persone giuste.
Una donna al volante è una donna al volante, non un pericolo costante.
Una donna brizzolata è una donna brizzolata, non una che non si cura.
Una donna che lavora è una donna che lavora, non una che trascura la famiglia.
Una donna che nella vita ha avuto tanti partner è una donna che nella vita ha avuto tanti partner, non una ninfomane.
Una donna che parla in maniera assertiva delle cose che conosce bene è una donna che parla in maniera assertiva delle cose che conosce bene, non una aggressiva.
Una donna che ti dice no all’ultimo momento è una donna che ti dice no all’ultimo momento, non “dice no ma in realtà è sì”.
Una donna che urla durante una lite è una donna arrabbiata, non un’isterica.
Una donna che vive da sola è una donna che vive da sola, non una zitella.
Una donna con figli è una donna con figli, non una Donna con la D maiuscola.
Una donna eccentrica è una donna eccentrica, non una pazza.
Una donna non sposata è una donna non sposata, non una signorina.
Una donna senza figli è una donna senza figli, non una madre mancata.
Una donna sessualmente disinibita è una donna sessualmente disinibita, non una tr*ia.
Una donna vestita in maniera sexy è una donna vestita in maniera sexy, non un “bocconcino”.
Una femminista è una donna che desidera una società senza iniquità sociali, non una “che ce l’ha con gli uomini”.
Una professoressa è una professoressa, un’avvocata è un’avvocata, una medica è una medica, un’ingegnera è un’ingegnera, una giudice è una giudice, una dottoressa è una dottoressa, non una “signora”.
Una ragazzina a cui piace vestirsi comoda è una ragazzina a cui piace vestirsi comoda, non un maschiaccio.

Vera Gheno

_

foto: Vera_Gheno

cctm a noi piace leggere

Vera Gheno, sociolinguista specializzata in comunicazione digitale e traduttrice dall’ungherese, ha collaborato per vent’anni con l’Accademia della Crusca lavorando nella redazione della consulenza linguistica e gestendo l’account Twitter dell’istituzione.

Insegna all’Università di Firenze, dove cura il Laboratorio di italiano scritto per Scienze Umanistiche per la Comunicazione. È autrice di articoli scientifici e divulgativi e dei libri Potere alle parole (2019) e Le ragioni del dubbio. L’arte di usare le parole (2021).

_

cctm.website

Un papà che sta con i figli è un papà, non un mammo.

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: italia, scrittori, Vera Gheno

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 97 views

  • Ovidio Ti odierò 72 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 59 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Recami (Italia)
  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Roberta Dapunt (Italia) ← Cosimo Budetta & Maria Pina Ciancio