collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / U2 (Irlanda)

U2 (Irlanda)

23/03/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo U2 (Irlanda)

U2, With or Without You, 1987

See the stone set in your eyes
See the thorn twist in your side
I’ll wait for you
Sleight of hand and twist of fate
On a bed of nails she makes me wait
And I wait without you

With or without you
With or without you

Through the storm, we reach the shore
You give it all but I want more
And I’m waiting for you

With or without you
With or without you, ah-ah
I can’t live with or without you

And you give yourself away
And you give yourself away
And you give, and you give
And you give yourself away

My hands are tied, my body bruised
She got me with nothing to win
And nothing left to lose

And you give yourself away
And you give yourself away
And you give, and you give
And you give yourself away

With or without you
With or without you, ohh
I can’t live with or without you

With or without you
With or without you, ohh
I can’t live with or without you
With or without you

U2, With or Without You dall’album The Joshua Tree, Island Records, 1987

cctm mastodon a noi piace leggere

Gli U2 sono un gruppo musicale rock irlandese formatosi a Dublino nel 1976. Il gruppo è composto da Paul David Hewson, in arte Bono (cantante), David Howell Evans, in arte The Edge (chitarrista), Adam Clayton (bassista) e Larry Mullen (batterista).

Considerati una delle più grandi band musicali della storia, il loro nome è spesso visibile tra i sondaggi dei più grandi artisti di tutti i tempi. Essi, infatti, sono gli autori di alcune delle più famose ed importanti canzoni della storia[senza fonte], quali With or Without You, One, Where the Streets Have No Name, I Still Haven’t Found What I’m Looking For, All I Want Is You, Bullet the Blue Sky, I Will Follow, Please, Bad, Angel of Harlem, One Tree Hill, New Year’s Day, The Unforgettable Fire, Stay (Faraway, So Close!), Until the End of the World, The Fly, Sunday Bloody Sunday, Beautiful Day e Pride (In the Name of Love). Sono ritenuti ormai, dopo più di quarant’anni di attività, tra le più grandi celebrità musicali della storia.

The Joshua Tree è il quinto album in studio degli U2, pubblicato nel 1987. Ritenuto uno dei miglior album della band, nonché uno dei migliori della storia della musica, ha vinto il premio come album dell’anno alla cerimonia dei Grammy Award del 1988 ed occupa la posizione n. 26 nella lista dei 500 migliori album secondo la rivista Rolling Stone. Nell’ottobre 2020, secondo un sondaggio dell’emittente radiofonica BBC Radio 2 è stato eletto come il migliore album degli anni 80. (fonte Wikipedia)

_

cctm.website

cctm with or without you

 

Archiviato in:musica, musicisti Contrassegnato con: irlanda, musica, U2

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 49 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Vladimir Nabokov a Vera Slonim ← David Grossman (Israele)