collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / arti plastiche / Tunga (Brasile)

Tunga (Brasile)

27/06/2024 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Tunga (Brazil)

Tunga (Palmares, Brasile 1952 – Rio de Janeiro, Brasile 2016) è stato uno degli artisti brasiliani più importanti degli ultimi decenni.

Le sue opere hanno generato un nuovo modo di percepire l’arte, fuggendo dalla tela e dal cavalletto e utilizzando oggetti diversi la cui unica relazione tra loro è il contesto che occupano all’interno di uno spazio, che cerca di provocare oltre il proprio significato.

Il suo linguaggio complesso e creativo lo ha trasformato in uno degli artisti più internazionali del suo paese, aggiungendo tra le sue mostre mostre in Italia, Giappone, Francia, Germania, Inghilterra, Portogallo, Stati Uniti, Ecuador, Venezuela e Cuba, tra gli altri.

Tunga (b. Palmares, Brazil 1952 – d. Rio de Janeiro, Brazil 2016), was one of the leading Brazilian artists of his generation.

His principal media, sculpture, installation and performance, are customarily presented as an integrated body of work which establishes an associative interplay of mirroring and self-reference between the individual pieces. Through rigorously constructed structures, the symbolic and the imaginary perform a decisive role conveying new meanings to familiar objects.

His oeuvre’s subversive psychological force carries constructivist and surrealist influences, which delineate his original and sensual territory.

Tunga’s work can be seen in the permanent collections of major museums and institutions throughout the world.

_
True Rouge 1997 Tunga cctm arte a noi piace leggere
_
obra: Tunga, True Rouge, 1997

cctm mastodon a noi piace leggere

_

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

Archiviato in:arti plastiche, english, scultura Contrassegnato con: Antonio José de Barros Carvalho e Mello Mourão, brasile, Tunga

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 78 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 60 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mikeas Sànchez (Messico) ← Domenico Caruso (Italia)