collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / architetti / Studio65 (Italia)

Studio65 (Italia)

09/10/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Studio65 (Italia)
Studio65 Franco Audrito design Mae West lips sofa by Salvador Dalì bocca cctm a noi piace leggere made in italy

foto: Studio65, divano Bocca, Bocca sofa, 1968 – by Gufram

Il divano è stato progettato per l’ingresso di un centro benessere a Milano, il Contourella, ispirato al celebre divano Labbra Mae West di Salvador Dalì.

The sofa was designed for the entrance of a wellness center in Milan, the Contourella, inspired by the famous Mae West lips sofa by Salvador Dalì.

bluesky

Studio65 è un collettivo di architettura, costituito da Franco Audrito, Athena (Nanà) Sampanitou, Ferruccio Tartaglia, Paolo Perotti, Adriana Garizio, Gianni Arnaudo e altri, attivo nell’ambito del design sperimentale tra la seconda metà degli anni Sessanta e i Settanta, autore di arredi e oggetti rappresentativi del cosiddetto Radical Design.

Nel 1975 Franco Audrito e la sua compagna Athena (Nanà) Sampaniotou, insieme ai colleghi dello Studio65, iniziarono le loro avventure in Medio Oriente, portando lo studio a vincere concorsi e a realizzare opere in Arabia Saudita, Siria, Tunisia, Egitto, e successivamente in Russia, Indonesia, Inghilterra, Cina ed Emirati Arabi Uniti.

Lo Studio65 sviluppa progetti di alta qualità sotto gli aspetti architettonici, ingegneristici ed ambientali, perseguendo questo obiettivo grazie alla stretta collaborazione con i clienti e all’eccellenza del suo team di architetti e specialisti: ingegneri strutturali e infrastrutturali, urbanisti e consulenti ambientali, artigiani e modellisti, specialisti dei costi e project manager. L’attività dello studio comprende la produzione di disegni, specifiche tecniche, analisi dei costi, definizione dei budget, programmazione dei tempi, modelli 3D e render per concept design e concorsi. Attualmente lo Studio65 ha sedi a Torino, Italia, e a Riad, Arabia Saudita.

Studio65 is an architectural collective founded by Franco Audrito, Athena (Nanà) Sampanitou, Ferruccio Tartaglia, Paolo Perotti, Adriana Garizio, Gianni Arnaudo and others. Active between the late 1960s and the 1970s, the group explored experimental design, creating furniture and objects that became icons of the Radical Design movement.

Franco Audrito founded Studio65 in Turin in 1965 as an avant-garde experimentation collective that brought together a group of artists, painters, photographers, and aspiring filmmakers- all students of the Faculty of Architecture. In 1975 Franco Audrito and his partner Athena (Nanà) Sampaniotou, along with their Studio65 colleagues, began their adventures in the Middle East, leading the studio to win competitions and build structures in Saudi Arabia, Syria, Tunisia, Egypt, and then Russia, Indonesia, England, China and the UAE.

Studio65 pursues projects of high quality on architectural, engineering, environmental aspects, achieving this aim through its close collaboration with the clients and the excellence of its team of architects and specialists: structural and infrastructural engineers, planners and environmental consultants, craftsman and model prototype, cost specialists and project management to create the project of high quality on drawings production, specifications, cost analysis, budget definition, time scheduling, 3D models and renders presentation for conceptual design and competitions. Studio65 offices are currently based in Turin, Italy and Riyadh, Saudi Arabia.

_

cctm.website

cctm divano Bocca

Archiviato in:architetti, design, english Contrassegnato con: architetti, design, english, italia, Studio 65

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 92 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 67 views

  • Rossana Fellini (Italia) 55 views

  • Gaio Valerio Catullo 48 views

  • Lina Maria Ugolini (Italia) 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alessandra Libutti (Italia)
  • 12 Iliade- A. Baricco Pandaro e Enea Parte 03
  • Steinn Steinarr (Islanda)
  • Alberto Bevilacqua (Italia)
  • Studio65 (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Stefano Benni da Margherita Dolcevita ← Alberto Bevilacqua (Italia)