collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Sotirios Pastàkas (Grecia)

Sotirios Pastàkas (Grecia)

21/05/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Sotirios Pastàkas (Grecia)

“Αύγουστος ήταν;”
Οι δύο παύλες που άλλαξαν
τη ροή της Ελληνικής ποίησης
του εικοστού αιώνα: δύο δοκάρια,
δύο άξονες, δύο σπαθιά. Το δρεπανοφόρο
άρμα του Καβάφη άρχισε να θερίζει
απογόνους και προγόνους, η απίθανη
μηχανή Καβάφη μπήκε σε λειτουργία
μαζί με την ύψιστη αυτοειρωνεία
τη σοφή αν θέλετε αμφιβολία
(μας πήγε αλήθεια πολύ μακριά…)
του τεχνίτη μπρος στο τελειωμένο
έργο το αδυσώπητο ερωτηματικό:
εκείνη του Αυγούστου
“Αύγουστος ήταν;” η βραδιά…
_
“Era d’agosto?”
Le due righe che cambiarono
il corso della poesia greca
del ventesimo secolo: due travi,
due assi, due spade. Il carro
falcato di Kavafis prese a mietere
discendenti e antenati, l’incredibile
macchiana di Kavafis iniziò a funzionare
assieme alla sublime autoironia
al saggio se preferite dubbio
(ci ha portati davvero assai lontano…)
dell’artigiano dinnanzi all’opera
finita l’implacabile punto di domanda:
era d’agosto
“agosto era?” quella sera…
_
“¿Era en agosto?”
Los dos renglones que cambiaron
el curso de la poesía griega
del siglo XX: dos vigas,
dos ejes, dos espadas. El carruaje
falcado de Kavafis comenzó a segar
descendientes y antepasados, la increíble
máquina de Kavafis empezó a funcionar
junto a la sublime auto ironía
al sabio si prefieren la duda
(nos ha llevado de verdad muy lejos…)
del artesano frente a la obra
acabada el implacable signo de interrogación:
era en agosto
“¿agosto era?” aquella noche…
_

Sotirios Pastàkas

_
Sotirios Pastàkas Chiara Catapano pesia gracia cctm a noi piace leggere agosto
_
Traduzione dal greco di Chiara Catapano

Traduzione dall’italiano allo spagnolo Antonio Nazzaro

Foto: Sotirios Pastakas by Dino Ignani

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Sotirios Pastakas (poeta, traduttore, saggista, produttore radiofonico, romanziere, insegnante di scrittura esperienziale, antologo), è nato nel 1954 a Larissa, dove vive.

Ha studiato medicina a Roma. Per 30 anni ha lavorato come psichiatra ad Atene. Ha pubblicato traduzioni di poeti italiani, saggi, racconti e 17 raccolte di poesie. È stato tradotto in 16 lingue e ha letto poesie in vari festival internazionali di poesia (San Francisco, Sarajevo, Izmir, Roma, Napoli, Siena, Il Cairo, Istanbul, ecc.). Per il 2021 è ospite ufficiale del 31 ° Festival Internazionale di Poesia Medegin in Colombia.

Tre delle sue raccolte di poesie sono pubblicate in Italia dove ha vinto il Nord Sud Award nel 2016, una negli Stati Uniti e più recentemente in Spagna. È membro della Greek Writers’ Society dal 1994.

 

cctm.website

“Era d’agosto?” … “¿Era en agosto?” … di Sotirios Pastàkas

Archiviato in:español, grecia, poeti Contrassegnato con: grecia, poeti, Sotirios Pastàkas

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 47 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 34 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Daìta Martinez (Italia) ← Marcos Ana (España)