collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Simona Garbarino (Italia)

Simona Garbarino (Italia)

24/12/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Simona Garbarino (Italia)

simona garbarino pratiche gentili poesia cctm a noi piace leggere

Pratiche gentili di Simona Garbarino (Genova, 1965)

Imparare a governarsi
a bastarsi
ad aspettarsi.
Imparare a tollerare la propria assenza,
il cuore latitante
dolorante
esangue.
Acquisire l’arte del cullarsi
offrendo lo sguardo alla luce,
al vento,
a visi dagli occhi lucidi.
Essere maestri
padre
madre
fratelli
di se stessi:
adottarsi
scegliersi,
prendersi in braccio
canticchiando.
Leggere
una poesia
per placare l’anima,
per accarezzarla
come si carezza
un cane
un gatto
un bambino.
Parlarsi sottovoce
tra sé e sé,
con questa formula semplice:
“Puoi piangere,
correre a perdifiato
stare sottocoperta,
consolare i tuoi fantasmi”.
Infine,
affondare nella musica,
respirare la neve.
Si, la neve.

_

foto: Simona Garbarino by Fernanda Bareggi

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Simona Garbarino è nata a Genova nel 1965.

È attrice di teatro, cinema e televisione, poetessa, pedagogista, docente universitaria.
Da molti anni lavota nell’ ambito della pedagogia immaginale e della teatroterapia conducendo laboratori rivolti ad attori, insegnanti, professionisti della relazione di cura e di aiuto.
È esperta di “Scrittura autobiografica e raccolta biografica” con specializzazionevtriennale presso la Libera Università dell’ Autobiografia di Anghiari.
Nel 2020 ha vinto il primo premio per la sezione “Poetry” nell’ ottava edizione dell’ “Actor&Poetry Festival” con pubblicazione della silloge “Poesie del risveglio” edizioni ZonaContemporanea.

Promuove letture poetiche in pubblico sottoforma di reading e collabora con artisti per la creazione di video poetici.

_

cctm.website

Attrice di teatro e televisione (diversi ruoli interpretati per la regia di Marcello Cesena: “Madre” di “Sensualità a corte”; “Giovana” di “Monsterchef”; la sfortunata vittima delle cure del “Dr House” di varie edizioni di “Mai dire…”), formatrice teatrale e immaginale, pedagogista, specializzata in educazione alla teatralità, pedagogia immaginale e teatroterapia.

Simona Garbarino da ventisette anni lavora nel campo della disabilità intellettivo-motoria. Conduce laboratori teatrali e seminari formativi rivolti ai professionisti dell’educazione e della relazione d’aiuto e percorsi di sostegno alla genitorialità.

Archiviato in:italia, poeti, teatro Contrassegnato con: italia, poeti, Simona Garbarino, teatro

più letti

  • Rossana Fellini (Italia) 159 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 117 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 67 views

  • Gaio Valerio Catullo 47 views

  • Giorgio Caproni Il mio amore 45 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Stefano Benni da Margherita Dolcevita
  • Giambattista Tiepolo a Würzburg
  • Davide Uria (Italia)
  • Italo Calvino Il guanciale
  • David Maria Turoldo (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Beatrix Potter (UK) ← Cristina Peri Rossi Preghiera