collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Sex Pistols (UK)

Sex Pistols (UK)

03/12/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Sex Pistols (UK)

Sex Pistols, God Save The Queen, 1977

_
God save the queen
The fascist regime
They made you a moron
A potential H bomb

God save the queen
She’s not a human being
and there’s no future
And England’s dreaming

Don’t be told what you want
Don’t be told what you need
There’s no future
No future
No future for you

God save the queen
We mean it man
We love our queen
God saves

God save the queen
‘Cause tourists are money
And our figurehead
Is not what she seems

Oh God save history
God save your mad parade
Oh Lord God have mercy
All crimes are paid

Oh when there’s no future
How can there be sin
We’re the flowers
In the dustbin
We’re the poison
In your human machine
We’re the future
Your future

God save the queen
We mean it man
We love our queen
God saves

God save the queen
We mean it man
There’s no future
In England’s dreaming

No future
No future
No future for you
No future
No future
No future for me
No future
No future
No future for you

Sex Pistols, God Save The Queen dall’ album Never Mind the Bollocks, Here’s the Sex Pistols, Virgin Records, 1977

mastodon cctm a noi piace leggere

I Sex Pistols sono stati un gruppo punk rock britannico formatosi a Londra nel 1975. Sono considerati uno dei gruppi più importanti e influenti della storia della musica della storia e grande icona della prima ondata punk.

Il gruppo era composto da Johnny Rotten (voce), Steve Jones (chitarra), Glen Matlock (basso) – poi sostituito da Sid Vicious – e Paul Cook (batteria). Rotten, con il suo look trasandato e il suo atteggiamento provocatorio, era il leader carismatico del gruppo.

I Sex_Pistols pubblicarono il loro primo album, Never Mind the Bollocks, Here’s the Sex Pistols, nel 1977. L’album fu un successo immediato e contribuì a dare il via alla rivoluzione punk. I testi delle canzoni dei Sex Pistols erano spesso provocatori e politicamente scorretti, e affrontavano temi come la disillusione giovanile, la violenza e la politica.

Il gruppo si sciolse nel 1978, ma la loro influenza ha continuato a essere forte nel corso degli anni. I Sex Pistols hanno ispirato innumerevoli altri gruppi punk, e la loro musica continua ad essere apprezzata da fan di tutto il mondo.

_

cctm.website

cctm musica

Archiviato in:english, musica, musicisti Contrassegnato con: musica, Sex Pistols, uk

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 107 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 54 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Joy Musaj poesia ← Giovanni Teresi Figli del vento