collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Pedro Linares (México)

Pedro Linares (México)

22/10/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Pedro Linares (México)

Pedro Linares (1906 – 1992) was a Mexican artisan born in Mexico City and was the creator of the paper maché figurines named alebrijes.

Pedro Linares started as a skilled maker of carton Judas figures and figurines for Diego Rivera, Frida Kahlo and many other artists from the Academia de San Carlos.

Pedro Linares  (1906 – 1992) fue un artista mexicano nacido en la Ciudad de México (DF) y creador de las figurillas de papel maché llamadas alebrijes.

Se trata de artesanías fabricadas con la técnica de la cartonería, que se pintan con colores alegres y vibrantes. Los alebrijes son seres imaginarios conformados por elementos fisonómicos de animales diferentes, una combinación de varios animales, no solo fantásticos sino también reales.

Pedro Linares comenzó como un experto en fabricar judas de cartón y otras figuritas para Diego Rivera, Frida Kahlo y muchos otros artistas de la Academia de San Carlos
_
Pedro Linares, mexico Alebrije cartapesta cctm anoi piace legere
_
Pedro Linares,  Alebrije, 1970 ca

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

L’alebrije è un animale totemico, figura tipica del folclore messicano, che incarna uno spirito-guida, una sorta di angelo custode o demone benevolo che assiste la vita di una persona, portandone scritto il destino.

Gli alebrijes hanno dato vita a un’arte fiorente che li raffigura anche in forme di animali fantastici, con tecniche di cartapesta, dai colori molto vivaci … continua a leggere su Wikipedia

 

cctm.website

Pedro Linares (1906 – 1992) was a Mexican artisan born in Mexico City and was the creator of the paper maché figurines named alebrijes.

Archiviato in:english, español, mestieri d' arte Contrassegnato con: México, pedro linares

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 49 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giacomo Infantino (Italia) ← Antonia Vetrone (Italia)