collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / erotico / Pedro Almodóvar (Spagna)

Pedro Almodóvar (Spagna)

02/05/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Pedro Almodóvar (Spagna)

L’erotismo è importante non per il sesso in sé, ma per il desiderio.
Il sesso è solo ginnastica, il desiderio è forza del pensiero.
E la forza del pensiero ha un potere immenso, può fare qualunque cosa.

Pedro Almodóvar

Pedro Almodóvar (Spagna) erotismo eros sesso ginnastica pensiero cctm a noi piace leggere

foto: Roberto Fernández Ibáñez – fair use

bluesky

Pedro Almodóvar (Calzada de Calatrava, 1949) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore e musicista spagnolo.

A otto anni si trasferisce con la famiglia in Extremadura, dove studia presso i Salesiani e i Francescani, e comincia ad andare al cinema. A sedici anni, da solo, va a Madrid, ma non può iscriversi alla Escuela Oficial de Cine perché il dittatore Franco l’aveva appena chiusa. Trova lavoro presso la Compañía Telefonica Nacional, e finalmente riesce a comprarsi una superotto. Scrive racconti, collabora a riviste underground, suona in un gruppo punk e, come dice lui stesso, soprattutto «vive».

Il suo primo lungometraggio è Pepi, Luci, Bom e le altre ragazze del mucchio (1980), seguito da Labirinto di passioni (1982), L’indiscreto fascino del peccato (1983) e Che ho fatto io per meritare questo? (1984).

La consacrazione arriva nel 1988 con Donne sull’orlo di una crisi di nervi, che ottiene una nomination agli Oscar e numerosi premi internazionali. Negli anni Novanta, Almodóvar realizza opere come Il fiore del mio segreto (1995), Carne tremula (1997) e soprattutto Tutto su mia madre (1999), che vince l’Oscar come miglior film straniero, il Golden Globe, sette premi Goya e il Premio della giuria al Festival di Cannes.

Negli anni Duemila, continua il successo con film come Parla con lei (2002), che gli vale l’Oscar per la migliore sceneggiatura originale, La mala educación (2004), Volver (2006), La pelle che abito (2011), Julieta (2016) e Dolor y gloria (2019).
Nel 2019 riceve il Leone d’oro alla carriera alla Mostra di Venezia e nel 2024 il Leone d’oro per il miglior film con La stanza accanto.

_

cctm.website

cctm erotismo

Archiviato in:erotico, registi Contrassegnato con: Pedro Almodóvar, registi, Spagna

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Gaio Valerio Catullo 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 38 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Aldo Carotenuto (Italia) ← 33 Iliade -A. Baricco Seconda Serata Fenice Parte 02