collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Opera Nuova

Opera Nuova

26/08/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Opera Nuova

Nell’ottobre 2019 ho fatto una lunga tournée in America Latina che ha toccato diverse nazioni grazie sia a molte ambasciate svizzere che a Pro Helvetia che agli Istituti Italiani di Cultura.

In Messico l’incontro con la straordinaria poeta e giornalista Julia Santibáñez: non solo una presentazione letteraria d’eccellenza, ma un fitto dialogo che non è mai terminato.

Ora è un piacere portarla in italiano per la rivista svizzera Opera Nuova grazie alla traduzione dello straordinario Antonio Nazzaro.
_

En octubre de 2019 realicé una larga gira por América Latina que tocó varios países gracias a muchas embajadas suizas, Pro Helvetia y los Institutos Culturales Italianos.

En México, el encuentro con la extraordinaria poeta y periodista Julia Santibáñez: no solo una presentación literaria de excelencia, sino un diálogo intenso que nunca terminó.

Ahora es un placer traerlo al italiano para la revista suiza Opera Nuova gracias a la traducción del extraordinario escritor y traductor Antonio Nazzaro.
_

Fabiano Alborghetti

_
Julia Ann Embajada de Suiza en México Pro Helvetia
_
opera nuova fabiano alborghetti poesia cctm a noi piace leggere svizzera
_

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Fabiano Alborghetti (1970) è un poeta e promotore culturale svizzero di lingua italiana. Vive in Canton Ticino.

Ha pubblicato le raccolte Verso Buda (LietoColle, 2004), L’opposta riva (LietoColle, 2006; con prefazione di Giampiero Neri), Registro dei fragili (Edizioni Casagrande, 2009; con prefazione di Fabio Pusterla) e L’opposta riva – dieci anni dopo (Edizioni La Vita Felice, 2013) oltre alla suite Supernova (L’arcolaio, 2011) e svariate plaquettes e edizioni d’arte.

​Del 2017 è il romanzo in versi Maiser (Milano, Marcos y Marcos, collana Le Ali), prodotto dalla RSI, Radiotelevisione Svizzera italiana per essere un radiodramma e messo in onda a Febbraio/Marzo 2019.

Sue poesie sono state tradotte, per riviste, antologie o in traduzione integrale, in più di dieci lingue.

Attualmente è e nel comitato scientifico del festival Babel di Bellinzona, nella commissione di programmazione di Chiassoletteraria e direttore della collana di poesia per Gabriele Capelli Editore di Mendrisio.

È Presidente della Casa della Letteratura per la Svizzera italiana con sede a Lugano.

Da settembre 2019 è inoltre nella redazione della rivista internazionale Caravansary promossa dalla casa editirice Uniediciones Sello Editorial (Gruppo Ibáñez) in Colombia, per i quali cura la sezione dedicata alla letteratura svizzera.

La rivista consta collaboratori da 14 nazioni ed è distribuita in tutta l’America Latina.

Nel gennaio 2015 è chiamato dal Municipio della Città di Lugano ad offrire alla popolazione una allocuzione in forma di poesia per l’annuale Cerimonia di Capodanno tenutasi al Palazzo dei Congressi.

È Premio svizzero di letteratura 2018

 

cctm.website

Opera Nuova Rivista internazionale di scritture e scrittori

Archiviato in:español, poeti Contrassegnato con: Fabiano Alborghetti, Opera Nuova

più letti

  • Anne Herbert (USA) 71 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 65 views

  • Simona Garbarino (Italia) 42 views

  • Michela Murgia Stai zitta 32 views

  • Arianna e Dioniso 29 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • David Maria Turoldo (Italia)
  • Carlo Crivelli Trittico di Camerino
  • Leonardo Sciascia (Racalmuto, 1921 – Palermo, 1989)
  • Francisca Aguirre (Spagna)
  • Cesare Pavese Il segreto della vita

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Lucio Anneo Seneca ← Edith Tarríus Lopez (Honduras)