collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Nagib Mahfuz (Egitto)

Nagib Mahfuz (Egitto)

06/12/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Nagib Mahfuz (Egitto)

La tua casa non è dove sei nato.
Casa è dove cessano tutti i tuoi tentativi di fuga.

Naguib Mahfouz

Nagib Mahfuz casa scrittori cctm a noi piace leggere nobel

illustrazione: Maria Hesse

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Nagib Mahfuz (Il Cairo, 1911 – Il Cairo, 2006) è stato uno scrittore, giornalista e sceneggiatore egiziano.

A consacrarlo all’interno del mondo arabo per la capacità di descrivere la vita tradizionale del suo Paese è la trilogia del Cairo (Tra i due palazzi, 1989; Il palazzo del desiderio, 1991; La via dello zucchero, 1992) scritta tra il 1956 e il 1957, anno in cui riceve in Egitto il premio di Stato per la Letteratura.

Tradotto in molte lingue e premio Nobel per la letteratura nel 1988, Nagib Mahfuz si è fatto portatore di un islam moderato e fortemente contrario all’integralismo.

Per queste posizioni è stato accusato di blasfemia dagli integralisti islamici al punto da attirare su di sé una condanna a morte e subire un tentato omicidio nel 1994. Nella sua narrativa, che attinge alla tradizione orale egiziana e del Maghreb, ma anche del vasto mondo a nord del Sahara, emergono con chiarezza temi contemporanei quali il postcolonialismo, la corruzione, i pregiudizi sociali, la droga e l’integralismo religioso.

Tra le sue opere ricordiamo Sogni nel tempo della convalescenza, 2004, Il settimo cielo, 2005: la prima è un lavoro pseudo-autobiografico in cui fornisce al lettore alcuni sprazzi della sua vita privata (in forma coerente con un carattere estremamente schivo e riservato che non ha mai voluto parlare o scrivere di se’); la seconda una raccolta di racconti dedicata al soprannaturale e all’aldilà.

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Nagib Mahfuz

 

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: egitto, Nagib Mahfuz, nobel, scrittori

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 76 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 60 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Athena Maya Zandonai (Italia) ← Davide Zizza poesia