collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Martina Campi (Italia)

Martina Campi (Italia)

04/12/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti martina campi (italia)

de Martina Campi (Italia)

Las cadenas de lluvia se vierten, inundan
y las carreteras de campiña se confunden con los fosos incultos
y las autos con las ventanillas cerradas azules se bloquean
y la ciudad, vista desde acá, parece un espejismo.

Los años lucen empleados por el tiempo no han tomado en cuenta
los hilos, de las ataduras, de una chamarra empapada,
de los cordones de los zapatos, de la suela, de la goma,
la elección de no guardarse para el recuerdo;

estas estaciones, de corte impreciso, no han tomado en cuenta
una bicicleta negra con la cesta del pan, un techo blanco
derribado por los pies niños en fuga.
De una voz que ha dejado de hacerse sentir, en esta parte del mundo.

La ciudad, vista desde acá, parece un espejismo
Y los árboles recogen la lluvia entre las hojas
Y nosotros nos volvemos agua, goteante de los vestidos y del rostro
Y llevamos a salvo nuestras bolsas, de las corrientes.

_
martina campi cctm poesia italia latina america a noi piace leggere

di Martina Campi (Italia)

Le catene di pioggia si rovesciano, allagano
e le strade di campagna si confondono coi fossi incolti
e le auto coi finestrini serrati azzurri si bloccano
e la città, vista da qui, sembra un miraggio.

Gli anni luce impiegati dal tempo non hanno tenuto conto
dei fili, dei legami, di un giubbetto inzuppato,
dei lacci delle scarpe, della suola, della gomma,
la scelta di non conservarsi al ricordo;

queste stagioni, di taglio impreciso, non hanno tenuto conto
di una bicicletta nera col cestino del pane, un soffitto bianco
sfondato da piedi bambini in fuga.
Di una voce che ha smesso di farsi sentire, da questa parte del mondo.

La città, vista da qui, sembra un miraggio
E gli alberi raccolgono pioggia tra le foglie
E noi ci facciamo acqua, sgocciolanti dai vestiti e dal volto
E portiamo in salvo le nostre borse, dalle correnti.

 

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti
Foto:Martina Campi

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Martina Campi è nata a Verona nel ‘78, dal ‘97 vive a Bologna.

Vincitrice del premio Giorgi 2012, pubblica la silloge Estensioni del tempo (Le Voci della Luna). Segnalata al Premio Montano 2012, tra i finalisti del premio Ulteriora Mirari 2011. Presente in alcune antologie poetiche, siti e riviste di scrittura. Co-fondatrice dei progetti di autodiffusione di cose belle: Foglio d’aria (con Giampaolo De Pietro). Autrice e performer, con il compositore musicista Mario Sboarina, del progetto di musica e poesia Memorie dal SottoSuono da cui è nato anche il cd autoprodotto Mani e qualcos’altro (2011).

cctm.website

di Martina Campi (Italia) cctm poesia Le catene di pioggia si rovesciano

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: italia, Martina Campi

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Yaroslabi Bañuelos (México) ← César Moro (Perú)