collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Mario Benedetti (Uruguay)

Mario Benedetti (Uruguay)

09/07/2018 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas millones

Millones y millones. En todas las monedas. Eso es lo que nos cuesta averiguar si hay seres vivientes (Adanes y Evas, serpientes o gorilas, árboles o praderas) en planetas de roca o quién sabe de qué, en tanto que en este planetito con vida miles de niños mueren de hambre civilizada.

Los sentimientos se deslizan, a veces se refugian en guaridas de amor, pero cuando emergen al aire preso o libre, dan el color del mundo, no del universo inalcanzable sino del mundo chico, el contorno privado en que nos revolvemos. Gracias a ellos, a los sentimientos, tomamos conciencia de que no somos otros, sino nosotros mismos. Los sentimientos nos otorgan nombre, y con ese nombre somos lo que somo

_

Milioni e milioni. In tutte le monete. Tanto ci costa verificare se ci sono esseri viventi (Adami ed Eve, serpenti o gorilla, alberi o praterie) su pianeti di roccia o di chissà cosa, mentre su questo piccolo pianeta pieno di vita migliaia di bambini muoiono di fame civilizzata.

I sentimenti si dileguano, a volte si rifugiano in covi d’amore, ma quando escono all’aria chiusa o aperta danno colore al mondo, non all’universo irraggiungibile ma al mondo piccolo, l’orizzonte privato entro cui ci muoviamo. Grazie a loro, ai sentimenti, diventiamo consapevoli di non essere altri, di essere noi stessi. I sentimenti ci consegnano un nome, e con quel nome siamo quel che siamo.

_
Mario Benedetti da Il diritto all’allegria,  Nottetempo, 2017

_
mario benedetti millones milioni colore mondo sentimenti cctm latino america poesia arte bellezza cultura altamente sensibili
_
traduzione di Stefania Marinoni

Photo by Senjuti Kundu on Unsplash

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Mario Benedetti (Paso de los Toros, 1920 – Montevideo, 2009), è stato un poeta, saggista, scrittore e drammaturgo uruguaiano.
Figlio di immigrati italiani, ha conquistato la fama negli anni ’60 con il romanzo La Tregua ed è ricordato, insieme a Octavio Paz e Pablo Neruda, tra gli autori simbolo della letteratura sudamericana.
Collaboratore di numerose testate, direttore del Centro di Ricerche Letterarie della “Casa de las Américas” a L’Avana e del Dipartimento di Letteratura Latinoamericana dell’Università di Montevideo, ha lasciato l’Uruguay dopo il golpe militare del 1973, soggiornando prima in Argentina, poi in Perù, a Cuba e a Madrid. Numerosi i riconoscimenti ricevuti (il Premio Hristo Botev de Bulgaria nel 1986, il Premio Llama de Oro de Amnistía Internacional nel 1987, la Medalla Haydeé Santamaría dal Consiglio di Stato di Cuba nel 1989, la medaglia Gabriela Mistral in Cile nel 1995 e il Premio di poesia Reina Sofia nel 1999, il Pablo Neruda e il Premio Internazionale Menendez Pelayo nel 2005).

cctm.website

letteratura poesia latino america cctm arte amore bellezza altamente sensibili

Archiviato in:español, scrittori Contrassegnato con: mario benedetti, uruguay

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 91 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 81 views

  • Ovidio Ti odierò 73 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 54 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Antonio Zita (Italia)
  • 13 Iliade -A. Baricco Commenta
  • Francesco Recami (Italia)
  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Stefania Rossotti (Italia) ← Estefania Palma Licea (Messico)