collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / Maria Guadarrama (Venezuela)

Maria Guadarrama (Venezuela)

17/01/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Maria Guadarrama (Venezuela)

guadascribbles Maria Guadarrama biancaneve cctm a noi piace leggere disney

illustrazione: Maria Guadarrama aka Guadascribbles, serie The Unspoken Truth, Biancaneve

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Le principesse Disney sono sempre state un simbolo di bellezza e bontà.

Anche se la vita ha messo di fronte a loro prove impossibili, ce l’hanno sempre fatta e la fiaba finiva con un bel “Vissero felici e contenti”. E se queste donne avessero sofferto come tutti noi, se non avessero trovato la forza per superare le difficoltà del destino, cosa avrebbero fatto?

Probabilmente sarebbero andate dallo psicologo. Ed è proprio così che l’artista venezuelana Maria Guadarrama (nome d’arte Guadascribbles) le immagina, sedute di fronte a uno psicoterapeuta a parlare dei propri disagi.

Le vignette create da Maria sono esilaranti, ironiche e ci fanno anche riflettere. Da Cenerentola a Biancaneve, da Ariel a Mulan, tutte passano per un percorso di terapia con una giraffa tutta rosa, la Dottoressa Pink Giraffe. Le illustrazioni mettono a nudo i lati negativi di ogni storia e vogliono regalare alle protagoniste una umanità vera e sincera, per poterle guardare anche da una prospettiva diversa.

La sua serie The Unspoken Truth rappresenta un viaggio nella psicologia umana, e l’approccio umoristico dell’artista rende le sue indagini ancora più interessanti ed efficaci.
_

María Guadarrama es una diseñadora gráfica venezolana que firma siempre sus dibujos como “Guada”.

Desde muy pequeña le apasionaba dibujar por diversión, a sus 8 años comenzó a hacerlo de manera continua y nunca se detuvo. Hoy ejerce como ilustradora de tiempo completo.

Su trayectoria es larga y pasó por varios puestos en diferentes medios de comunicación.

Se ha desempeñado como caricaturista, directora de arte, diseñadora y hasta dictando clases; sin embargo, a simple vista podemos vislumbrar que su proyecto más preciado y más fuerte es el de su plataforma The Unspoken Truth, la cual creó en el 2014 y lleva periódicamente de una manera muy dinámica.

Tiene seguidores de toda Latinoamérica, Estados Unidos y Europa, porque sus recurrentes personajes son sumamente cautivadores y generan una empatía instantánea. Además de sus reflexiones ilustradas, también se puede disfrutar de las diferentes secciones que Guada nos ofrece en su página que van desde comics, redacciones que realiza contándonos sobre sus trabajos y hasta el “consultorio de la jirafa psicológica” en donde puedes contactarla y contarle algún problema semejante a los que ilustra.

_

cctm.website

illustrazione: Maria Guadarrama aka Guadascribbles, serie The Unspoken Truth, Biancaneve

Archiviato in:disegnatori, español Contrassegnato con: disegnatori, Maria Guadarrama, venezuela

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 56 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 54 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 47 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Carmelo Bene Lectura Dantis Paradiso canto XXVII ← Maluma (Colombia)