collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / luna tinta y pluma

luna tinta y pluma

15/04/2019 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo luna tinta

luna tinta y pluma amore sogni cuore cctm arte bellezza cultura poesia italia a noi piace leggere
Ti porto nei miei sogni
perché nella mia vita non posso

_
luna tinta y pluma

 

Traduzione: Dina Carruozzo Nazzaro

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

Le storie d’amore impossibili sono quelle che non si dimenticano mai e che sembrano a volte essere uscite da un film. Sono storie d’amore che in qualche modo ci fanno provare dei sentimenti fortissimi e a volte bellissimi, ma che sono destinate a non avere futuro. Per questo normalmente si vivono in una maniera intensa e poetica, ma sono destinate a finire e a portare con sé dolore e tristezza.

Terminare e rinunciare a una relazione che non porta da nessuna parte non è facile, però è necessario per l’equilibrio e il benessere personale e per dare una nuova possibilità a una relazione reale che ci possa rendere felici.

Ma quali sono gli amori che potremmo definire impossibili? Possiamo dire in generale che sono quegli amori che non permettono ai due amanti di stare insieme.

Quindi potrebbero essere casi in cui questioni sociali o familiari non permettono di stare insieme, o magari amori nati tra persone che vivono in luoghi troppo distanti tra loro (distanti geograficamente, socialmente o culturalmente) o amori non corrisposti o tra persone già sposate o semplicemente tra persone che si amano tantissimo ma sono incompatibili e non riescono a stare insieme.

Tutte queste relazioni sono amori che generano frustrazione, tristezza e un senso di impotenza contro il destino beffardo. Ma una volta che ci si rende conto che l’amore che stiamo vivendo è impossibile, quale che sia la ragione, è importante lasciarlo andare per il nostro benessere psicofisico e sentimentale.

 

cctm.website

amore arte bellezza cultura poesia italia latino america cctm a noi piace leggere

Archiviato in:amore, español, filrouge Contrassegnato con: amore, luna tinta y pluma

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 61 views

  • Antonietta Cianci poesia 54 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 51 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Langston Hughes (USA)
  • ventagli d’artista Walter Valentini
  • Riccardo Bacchelli (Italia)
  • Gilles Deleuze (Francia)
  • 40 Iliade -A. Baricco Terza Serata Il Fiume

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Rodrigo Amarante (Brasile) ← Corinna Gosmaro (Italia)