collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / donne / LILT for Women Nastro Rosa 2024

LILT for Women Nastro Rosa 2024

11/10/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo LILT for Women Nastro Rosa 2024
LILT for Women Nastro Rosa 2024 join th fight cctm tumore al seno ottobre rosa a noi piace leggere

LILT for Women – Nastro Rosa 2024: prevenzione e solidarietà femminile

In occasione del mese rosa di ottobre dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno, quest’anno la LILT – Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori – presenta una campagna incentrata sulla prevenzione e sulla solidarietà tra donne.

Le tre protagoniste di LILT for Women – Nastro Rosa 2024, con il claim Join the Fight,  invitano le donne a unirsi nella battaglia contro il cancro alla mammella, sottolineando l’importanza della cura del proprio seno in ogni fase della vita, perché la prevenzione non ha età.

Con circa 60.000 nuovi casi l’anno, il cancro al seno è il big killer n.1, rappresentando oltre il 30% di tutti i tumori che colpiscono le donne.
Sono circa 1 milione le donne italiane che hanno vissuto l’esperienza cancro al seno e circa 40.000 delle quali sono in fase di malattia avanzata, con maggiore possibilità però oggi di guaribilità, grazie ai nuovi farmaci.

Ecco perché siamo di fronte alla necessità di adottare nuove strategie operative, finalizzate a raggiungere la mortalità zero per cancro al seno!
Un traguardo, questo, non più utopistico, vista la sensibile percentuale di guaribilità oggi attestatasi ad oltre l’80% dei casi, grazie anche all’ampia disponibilità delle sempre più innovative tecnologie diagnostiche, dei trattamenti terapeutici personalizzati, della possibilità di predire questa patologia, nonché del maggior coinvolgimento attivo delle donne.

Durante il mese di ottobre, questa mobilitazione coinvolge l’intero territorio nazionale grazie alle numerose iniziative promosse dalle Associazioni della LILT. Tra queste, la possibilità di effettuare visite senologiche presso gli ambulatori aderenti, prenotabili al numero verde 800-998877 (lun-ven 10- 15), e la distribuzione di materiale informativo per diffondere conoscenza su questa crescente patologia e promuovere la prevenzione, unica arma attualmente vincente, come stile di vita.
Attraverso la Campagna LILT for Women – Nastro Rosa 2024, la LILT invita tutte le donne a diventare ambasciatrici di un messaggio di solidarietà e positività, da trasmettere da madre a figlia, tra amiche e colleghe.

Perché la prevenzione è contagiosa ed è la scelta giusta per la vita.

_

cctm mastodon a noi piace leggere

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo cancro al seno

Archiviato in:donne Contrassegnato con: donne, LILT for Women 2024

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 56 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 53 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 47 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← La guerra che verrà ← Umberto Saba Amai