collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Letizia Battaglia (Italia)

Letizia Battaglia (Italia)

03/02/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Letizia Battaglia (Italia)
letizia battaglia italia fotografia palermo cctm a noi piace leggere bambina pallone

foto: Letizia Battaglia, La bambina con il pallone, Palermo, 1980 – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Letizia Battaglia (Palermo, 1935- Palermo, 2022), è stata fotografa di fama mondiale e ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali.

Nel 2017 è stata tra le 11 donne piú influenti al mondo scelte dal «New York Times». Su di lei è stato realizzato il documentario Shooting the Mafia (2019), diretto dalla regista britannica Kim Longinotto. È stata anche ispiratrice e protagonista del film di Franco Maresco La mafia non è piú quella di una volta (2019), premiato a Venezia. Ha diretto la rivista di sole donne «Mezzocielo» e il Centro Internazionale di Fotografia di Palermo.

Letizia Battaglia (1935 – 2022) was an Italian world-renowned photographer who received numerous international awards.

In 2017, she was recognized as one of the 11 most influential women in the world by The New York Times. A documentary titled “Shooting the Mafia” (2019), directed by British filmmaker Kim Longinotto, was made about her. She also served as an inspiration and featured prominently in Franco Maresco’s film “La mafia non è più quella di una volta” (2019), which was awarded at the Venice Film Festival. She directed the women-only magazine “Mezzocielo” and the International Center of Photography in Palermo.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.

Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm collettivo culturale tuttomondo Letizia Battaglia (Italia)

 

Archiviato in:english, fotografia Contrassegnato con: english, fotografia, italia, Letizia Battaglia

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 83 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 55 views

  • intervista a Goliarda Sapienza 52 views

  • Antonietta Cianci poesia 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Anna Achmatova Di te mi ricordo di rado
  • Erri De Luca (Italia)
  • Luigi Bonazza (Italia)
  • Cesare Pavese Solitudine
  • Elisabetta Destasio Vettori Non chiamateci poeti

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← James Joyce (Irlanda) ← Giuseppe Ungaretti Rose in fiamme