collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Lalla Romano (Italia)

Lalla Romano (Italia)

30/06/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Lalla Romano (Italia)
Dei papaveri fatui
già era acceso il delirio.

Lalla Romano

frammento da L’estate in Poesie, Einaudi, 2000
_
Lalla Romano (Italia) papaveri poesia Einaudi cctm a noi piace leggere estate

opera: Claude Monet, Les Coquelicots, 1873

cctm mastodon a noi piace leggere

Scrittrice fra le più interessanti del Novecento italiano, Graziella Romano, detta Lalla, nasce l’11 novembre 1906 a Demonte, un paesino della provincia di Cuneo.

Conseguita la maturità classica e intrapresi gli studi letterari all’Università di Torino, Lalla Romano preferisce in un primo momento dedicarsi alla pittura, frequentando – su consiglio del suo maestro Lionello Venturi – la scuola di Felice Casorati. Per vent’anni alterna l’attività pittorica a quella della scrittura, mentre lavora come insegnante.

Incoraggiata da Eugenio Montale, nel 1941 esordisce come poetessa con la raccolta di versi Fiore. Nel 1947 si trasferisce a Milano, smette di dipingere e scrive il primo libro in prosa Le metamorfosi (1951), seguito da Maria (1953). Il romanzo Le parole tra noi leggere la rende nota al grande pubblico e le fa vincere il premio Strega nel 1969.

La sua scrittura indaga, con limpidezza e concentrazione di stile, l’esistenza quotidiana, spesso a partire dalla propria, alla ricerca di uno squarcio di verità. I rapporti interpersonali, la riflessione sul senso della memoria e sul legame fra vita e letteratura sono i temi principali dei suoi libri, fra cui La penombra che abbiamo attraversato, Una giovinezza inventata, Nei mari estremi.

Fervida romanziera, ha continuato a scrivere fino agli ultimi anni, nonostante la cecità progressiva. Si è spenta a Milano il 26 giugno 2001.

Postumo è uscito Diario ultimo, la sua estrema testimonianza narrativa.

_
cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

cctm collettivo culturale tuttomondo Lalla Romano (Italia)

Archiviato in:italia, poeti, scrittori Contrassegnato con: italia, Lalla Romano, poeti, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 92 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 66 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Lina Maria Ugolini (Italia) 48 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 41 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Arthur Schopenhauer (Germania)
  • Antonio Tabucchi Piccoli equivoci senza importanza
  • Rupi Kaur Milk and Honey
  • Margaret Mazzantini Sempre te per sempre
  • Alessandra Libutti (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Isabella Papagna (Italia) ← Gojira (Francia)