collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / La persona sbagliata

La persona sbagliata

25/08/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo La persona sbagliata

La persona sbagliata di Luís Fernando Verissimo (Porto Alegre, 1936)

Pensandoci bene, in tutto ciò che vediamo, viviamo intensamente, ascoltiamo e pensiamo non esiste una persona giusta per noi.
Esiste una persona che, se ti fermi un attimo a pensare, è in realtà la persona sbagliata.
Perché la persona giusta fa tutto giusto, arriva puntuale, dice le cose giuste, fa le cose giuste, ma non è che abbiamo sempre bisogno delle cose giuste.
La persona sbagliata ti fa perdere la testa, fare pazzie, scappare il tempo morire d’amore.
Verrà il giorno in cui la persona sbagliata non ti cercherà e sarà proprio in quel momento in cui vi incontrerete che il vostro donarsi l’un l’altra sarà più vero.
La persona sbagliata è, in realtà, quello che la gente definisce una persona giusta.
Quella persona ti farà piangere, ma un’ora dopo ti asciugherà le lacrime.
Quella persona ti farà perdere il sonno, ma ti darà in cambio una notte d’amore indimenticabile.
Quella persona forse ti ferisce
e dopo ti riempie di gentilezze chiedendo il tuo perdono.
Quella persona potrà anche non essere sempre al tuo fianco
ma ti penserà in continuazione…
è bene che ci sia una persona sbagliata per ognuno di noi
perché la vita non è sicura,
niente qui è sicuro,
quello che è proprio sicuro è che dobbiamo vivere,
ogni momento,
ogni secondo,
amando, sorridendo, piangendo,
emozionando, pensando, agendo,
desiderando, ottenendo.
È solo così è possibile che si arrivi
a quel momento della giornata,
in cui diciamo:
“Grazie a Dio, è andato tutto come doveva andare”
Quando in realtà,
tutto ciò che lui vuole,
è che noi incontriamo la persona sbagliata,
in modo che le cose inizino veramente
a funzionare per il verso giusto
per noi.

La persona sbagliata di Luís Fernando Verissimo Brasile amore cctm a noi piace leggere libri piangere

foto: Kees Scherer, Greenwich Village , New York City 1959 – fair use

bluesky

Luís Fernando Verissimo (Porto Alegre, 1936) è uno scrittore e giornalista brasiliano, figlio dello scrittore Érico Veríssimo.

È anche un ottimo musicista, appassionato di sassofono. Nato a Porto Alegre, RS, Brasile, ha vissuto parte dell’ infanzia e adolescenza negli USA con la famiglia. In questo periodo, si mise a studiare jazz e sviluppò anche la passione per la musica, in particolar modo il sax. Tornato in Brasile, nel 1973 comincia a pubblicare i primi racconti. Dal 1982 ha una pagina riservata sul settimanale brasiliano Veja. È del 1988 il suo primo romanzo O Jardim do Diabo. Nel 1995 crea con l’amico contrabbassista Jorge Gerhardt, il gruppo musicale Jazz 6. Nel 2006, a settant’anni, Verissimo è consacrato dall’opinione pubblica come uno dei maggiori scrittori brasiliani contemporanei, dopo i 5 milioni di copie di libri vendute. Le sue opere sono state adattate per il teatro, il cinema e la televisione. Ha ricevuto molte onoreficenze, tra cui la Medalha de Resistencia Chico Mendes e il Premio de Isencao Giornalistica.

Tra i suoi romanzi tradotti in italiano, ricordiamo Le bugie che raccontano gli uomini e Il club degli angeli.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo La persona sbagliata

Archiviato in:amore, scrittori Contrassegnato con: amore, brasile, Luís Fernando Verissimo, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 57 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 45 views

  • Davide Uria (Italia) 42 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 39 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sylvia Plath Lettera d’amore
  • Linda Martin (Italia)
  • Dire Straits (UK)
  • Arthur Schopenhauer (Germania)
  • Antonio Tabucchi Piccoli equivoci senza importanza

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Nicoletta Costa (Italia) ← Giancarlo Consonni Lucciola