collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Il Drago Alato di Vaia

Il Drago Alato di Vaia

17/08/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Il Drago Alato di Vaia
Il Drago Alato di Vaia Marco Martalar Lavarone Alpe Cimbra cctm scultura trentino a noi piace leggere

Il Drago Alato di Vaia è un’imponente scultura realizzata dallo scultore Marco Martalar, situata nell’Alpe Cimbra, nel comune di Lavarone, in Trentino.

Questa installazione, alta 6 metri e lunga 7, è costruita con legno recuperato dagli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia nel 2018. La scultura è un simbolo di rinascita e resilienza, rappresentando la capacità di riprendersi dopo eventi distruttivi.

Il Drago Alato di Vaia ha una storia drammatica. Inizialmente, la scultura era stata completata nel 2019, ma nel 2023 è stata distrutta da un incendio doloso. Tuttavia, grazie a una raccolta fondi, Martalar ha ricostruito l’opera, ora chiamata “Drago Vaia Regeneration”, inaugurata il 1° luglio 2024. Questa nuova versione è ancora più grande, con una lunghezza di 15 metri, ed è realizzata con legno carbonizzato, simbolizzando la rinascita dalle ceneri.

Martalar ha creato anche altre opere significative nella stessa area, tutte realizzate con legno recuperato dalla tempesta Vaia, come il Leone Alato e il Cervo di Vaia.

The Winged Dragon of Vaia is an impressive sculpture created by the sculptor Marco Martalar, located in Alpe Cimbra, in the municipality of Lavarone, Trentino.

This installation, standing 6 meters tall and 7 meters long, is made from wood salvaged from trees felled by the Vaia storm in 2018. The sculpture symbolizes rebirth and resilience, representing the ability to recover after destructive events.

The Winged Dragon of Vaia has a dramatic history. Initially completed in 2019, the sculpture was destroyed by arson in 2023. However, thanks to a fundraising campaign, Martalar reconstructed the piece, now called “Drago Vaia Regeneration,” which was inaugurated on July 1, 2024.

This new version is even larger, measuring 15 meters in length, and is made from charred wood, symbolizing rebirth from ashes. Martalar has also created other significant works in the same area, all made from wood recovered from the Vaia storm, such as the Winged Lion and the Vaia Deer.

marco martalar Drago Alato di Vaia Alpe Cimbra Lavarone Trentino scultura cctm

foto: lo scultore Marco Martalar accanto alla sua opera Drago Vaia Regeneration

cctm mastodon a noi piace leggere

_

cctm.website

cctm Lavarone Trentino

 

Archiviato in:english, scultura Contrassegnato con: Drago Alato di Vaia, english, italia, Marco Martalar, scultura

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 97 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 44 views

  • Davide Uria (Italia) 42 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 39 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Linda Martin (Italia)
  • Dire Straits (UK)
  • Arthur Schopenhauer (Germania)
  • Antonio Tabucchi Piccoli equivoci senza importanza
  • Rupi Kaur Milk and Honey

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Oriana Fallaci Un Uomo ← Joumana Haddad (Libano)