collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Grazia Procino poesia

Grazia Procino poesia

24/06/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Grazia Procino poesia

Pretesto di Narciso di Grazia Procino (Gioia del Colle)

Quando mi vedo con i tuoi occhi
sono bellissima
e il mio viso si accende di luce seducente.
È il miracolo dell’amore
– mi direte, voi attenti equilibristi dalle sagge osservazioni.
È iniziata l’estate e tutto si colora a vivaci tasselli.
Sono madida di felicità
mi specchio nella fonte
– non come Narciso a innamorarsi di sé –
a guardarmi all’infinito
le rughe imperiose della vita e
ritorno da te
a comprendere i gesti perentori dell’amore.

Tu sei la mia scialuppa, io la tua.

da E sia, Giuliano Ladolfi Editore, 2019
_
Grazia Procino poesia sono bellissima cctm a noi piace leggere

foto: Pixabay

cctm mastodon a noi piace leggere

Grazia Procino, nata a Gioia del Colle, è laureata in Lettere Classiche. E’ docente di Lettere presso il Liceo Classico di Gioia del Colle.

Ha pubblicato haiku in due raccolte collettive edite da Fusibilia, la raccolta poetica “Soffi di nuvole”( Scatole parlanti, 2017) – Finalista Premio Nabokov e Premio Speciale al Premio nazionale “Poetika” a Verbania – e i racconti “Storie di donne e di uomini”(Quaderni edizioni, 2019). “E sia” ( Giuliano Ladolfi Editore) è stata la sua seconda silloge poetica. Sue poesie sono apparse su riviste specializzate come Poesia Ultracontemporanea, Poesia del nostro tempo, Poetarum silva e Poeti Oggi. Nel 2021 è venuta alla luce la terza silloge poetica “Di albe e di occasi” (Macabor), finalista al premio nazionale “Tra Secchia e Panaro 2021”; attestato di merito al premio Lorenzo Montano 2021; menzione speciale al Premio “Dieter Schlesak e Vivetta Valacca”; menzione d’onore al Premio Letterario La Ginestra di Firenze; premio “Eccellenza” al Sandomenichino 2023. Nel 2023 è stata pubblicata la silloge “Filottete ovvero i vuoti ancorada sfamare” ( Italic Pequod).

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Grazia Procino poesia

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Grazia Procino, italia, poeti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 175 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 55 views

  • Antonietta Cianci poesia 53 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • José Saramago Chiamami quando ti va
  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Kim Jiyun (Corea del Sud) ← cartoline da Torino