collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Giovanna Garzoni (1600 – Roma, 1670)

Giovanna Garzoni (1600 – Roma, 1670)

13/09/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Giovanna Garzoni (1600 – Roma, 1670)

Giovanna Garzoni (Ascoli Piceno, 1600 – Roma, 1670) è stata una pittrice e miniaturista italiana.

Uno dei suoi primi lavori fu un libro di calligrafia del 1625. Vi apparivano le lettere miniate con frutta, fiori, uccelli e insetti. La sua interpretazione di piante e animali erano così care ai nobili, come la famiglia dei Medici, che i dipinti furono acquistati per i palazzi della Signoria.

Giovanna Garzoni aveva iniziato la sua carriera dipingendo temi religiosi e mitologici, ma presto aveva compreso che la propria strada andava verso la natura morta, in cui si coniugassero esigenze di evidenza scientifica del rilevamento, senza rinunciare del tutto ai temi simbolici della vanitas, cioè la bellezza temporanea che sfiorisce od è demolita da animali o insetti, finendo in direzione della morte.

Giovanna Garzoni (1600 – Roma, 1670) vaso cn tulipani galleria uffizi Firenze cctm arte a noi piace leggere

opera: Giovanna Garzoni, Vaso con tulipani e giacinti, XVII sec – ubicazione: Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi, Firenze

bluesky

Giovanna Garzoni (1600-1670) was an Italian painter and miniaturist.

One of her first works was a calligraphy book in 1625. It featured illuminated letters with fruits, flowers, birds, and insects. Her depictions of plants and animals were so popular with nobility, such as the Medici family, that her paintings were purchased for the Signoria’s palaces.

Giovanna Garzoni began her career painting religious and mythological subjects, but she soon realized that her true calling was still life painting, in which she combined the need for scientific accuracy with symbolic themes of vanitas, or the transient beauty that fades or is destroyed by animals or insects, ultimately succumbing to death.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm collettivo culturale tuttomondo Giovanna Garzoni (1600 – Roma, 1670)

Archiviato in:english, pittura Contrassegnato con: english, Giovanna Garzoni, pittura

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 131 views

  • Giovanni Teresi L’amore nascosto 84 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 59 views

  • Arianna e Dioniso 45 views

  • Giorgio Caproni Disdetta 38 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • non gettate le perle ai porci
  • Fila a nanna Emma e i sogni di seta
  • Thomas Mann (Germania)
  • Margherita Guidacci (Italia)
  • Cristoforo de Predis Antifonario ambrosiano

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Dino Buzzati (Italia) ← Bruna Bianco a Giuseppe Ungaretti