collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Gianluigi Giussani (Italia)

Gianluigi Giussani (Italia)

25/10/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Gianluigi Giussani (Italia)

Il sangue innocente di Gianluigi Giussani (Giussano, 1963)

Il sangue innocente lo vedi
che scorre lentamente tra le fughe
acciottolate delle strade.
Lo vedi
stingersi e stringersi
in un roseo abbraccio.
Quando le prime gocce di pioggia
colpiscono l’asfalto.
Lo vedi riverso a terra.
Esanime.
Attendere che un sole torrido
lo assorba per resuscitarlo
nelle lunghe sere d’estate.
Il sangue innocente lo vedi.
E’ sangue che il corpo piange.
Perso tra le ingiustizie di un mondo che tace.
Tra le ingiustizie di un’apparente pace.
_
gianluigi giussani il sangue innocente poesia cctm italia a noi piace leggere

foto: Gianluigi Giussani

mastodon cctm a noi piace leggere

Sposato con Ada, tre figli meravigliosi. Operaio per bisogno e tre passioni che coltivo da tanto tempo:
Amo il disegno in ogni sua forma espressiva, la musica – sono cantante e batterista, nonché compositore di brani per Musical portati alla ribalta dalla Compagnia Ex-novo di Solbiate Arno, Varese – e ultima ma non ultima questa magnifica arte, la poesia.
Nel lontano 2011 ho pubblicato la raccolta La Teoria dell’istinto, edito dal Gruppo Albatros di Viterbo e nel 2017 Geometria Molecolare, pubblicazione raggiunta attraverso una campagna di crowdfunding. Le mie modeste composizioni nascono da un bisogno estremo di condividere ed esternare le sensazioni che animano ognuno di noi, cercando di renderle fruibili.
La mia più grande soddisfazione l’ho avuta quando, pubblicato il primo libro nel 2011, mia figlia Sofia, la più piccola, corse in cortile gridando: “Mio papà ha scritto un librooo!!!”. – Gianluigi Giussani

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post

 

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Gianluigi Giussani, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 104 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 57 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Dino Buzzati Le notti difficili ← Kari Hotakainen (Finlandia)