collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / fotografia / Giacomo Infantino (Italia)

Giacomo Infantino (Italia)

22/10/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Giacomo Infantino (Italia)

Giacomo Infantino è un artista e fotografo italiano.

Nato nel 1993 a Cittiglio in provincia di Varese, si laurea in Nuove Tecnologie dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, sostenendo una tesi sui nuovi sviluppi della committenza pubblica in Italia.

Successivamente prosegue, nella stessa istituzione, il Master in Fotografia e Arti Visive che lo porterà a trasferirsi all’estero per completare gli studi presso l’Hochschule Für Grafik Und Bunchkunst di Lipsia grazie al programma Erasmus+.

In seguito prosegue i suoi studi presso l’Università degli Studi dell’Insubria nella facoltà di Storia e storie del mondo contemporaneo.

Il lavoro di Infantino è esposto a livello nazionale e internazionale in mostre collettive e personali tra cui:

Istituto Italiano di Cultura (Praga 2021), Futuro Arcaico (Bari 2021), Museo di Fotografia Contemporanea – MUFOCO (Cinisello Balsamo, 2021), Camera Work (Palazzo Rasponi di Ravenna, 2019), Galleria Still (Milano, 2020), Garbatella Images (Roma, 2021), Museo degli Innocenti (Firenze, 2021), B-Part Gallery (Berlino, 2020), ABITARE – 999 Una collezione di domande sull’abitare contemporaneo (Triennale di Milano, 2018).
_
Giacomo Infantino fotografia italia cctm a noi piace leggere
_
opera: Giacomo Infantino – courtesy of the Artist

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

La sua ricerca nasce da un profondo legame con il territorio in cui vive che lo indurrà a focalizzare la sua attenzione su alcuni luoghi di confine e periferici del Nord Italia e dell’Europa centrale.

Attraverso la fotografia e il video realizza operazioni sul paesaggio intese a creare nuove forme di letture interiori e personali sulla percezione del paesaggio con l’obiettivo di trasformarle in una narrazione partecipativa in grado di esternare alcuni aspetti della contemporaneità legati al senso dell’abitare.

Utilizzando molteplici linguaggi, come l’installazione site specifici sul territorio, spesso costituita da sorgenti luminose, schermi, materiali effimeri, intraprende una ricerca sognante sul territorio che indaga la relazione effimera tra l’arcaico e il contemporaneo.

 

cctm.website

Giacomo Infantino (b.1993) is a visual artist based between Milan and Varese.

He obtained the BA in New Media and the MA in Photography both at Brera Academy, in Milan.

He also studied abroad at Hochschule Für Grafik Und Bunchkunst, in Lipsia.

He’s currently attending the BA in History and Stories of the Contemporary World at Insubria University, in Varese.

Archiviato in:fotografia Contrassegnato con: fotografia, Giacomo Infantino

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 47 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 34 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Gianluca Guglielmo (Italia) ← Pedro Linares (México)