collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / made in italy / Emma Caimi Pellini (Italia)

Emma Caimi Pellini (Italia)

21/02/2024 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo emma caimi

L´atelier di Emma Caimi Pellini nasce a Milano nel 1947.

Dopo gli studi all´Accademia di Belle Arti di Brera, nel 1950 Emma Pellini partecipa alla Triennale di Milano vincendo il II° e il III° premio all´esposizione  “Imitazione del gioiello”. Nel 1951 viene invitata ad esporre le sue creazioni a New York da Saks Fifth Avenue.

Emma Caimi Pellini’s workshop was founded in Milan in 1947.

After studying at the Brera Academy of Fine Arts, in 1950 Emma Pellini participated in the Milan Triennale, winning the 2nd and 3rd prizes at the “Imitazione del gioiello” exhibition. In 1951, she was invited to exhibit her creations in New York by Saks Fifth Avenue.
_
emma caimi pellini

foto: Emma Caimi Pellini, Collaretta, perle di vetro imitazione perle naturali e turchesi, anni 50, Orecchini in vetro, anni 50.

cctm mastodon a noi piace leggere

Emma Caimi Pellini, fin da ragazza, coltiva la passione per la bigiotteria dilettandosi a realizzarla già durante gli studi all’Accademia di Belle Arti di Brera.

Nel 1947 trasforma questo diletto in una attività a tutti gli effetti con l’apertura di un laboratorio in via Catalani 17 a Milano.

Giovanni Battista Giorgini, patron della diffusione del Made in Italy, introduce i bijoux di Emma alle sfilate della Sala Bianca a Firenze e la presenta ai grandi magazzini Saks di New York, dando così alla sua produzione uno slancio internazionale ed affermandola tra le grandi sartorie milanesi dell’epoca come Biki e Pirovano, che saranno a lungo sue clienti.

Since she was a young girl, Emma Caimi Pellini cultivated a passion for costume jewelry, delighting in creating it even during her studies at the Brera Academy of Fine Arts.

In 1947, she turned this hobby into a full-fledged business by opening a workshop at 17 via Catalani in Milan.

Giovanni Battista Giorgini, a patron of promoting Made in Italy, introduced Emma’s bijoux at the Sala Bianca fashion shows in Florence and presented her to the department store Saks in New York, thus giving her production an international boost and establishing her among the great Milanese fashion houses of the time, such as Biki and Pirovano, who would long be her clients.

 

cctm.website

cctm  bijoux

Archiviato in:english, made in italy, mestieri d' arte Contrassegnato con: emma caimi pellini, english, italia, made in italy, mestieri d' arte

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Goliarda Sapienza L’arte della gioia ← Tonino Guerra La farfalla