collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Ellen Bass (USA)

Ellen Bass (USA)

02/07/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Ellen Bass (USA)

Il punto è di Ellen Bass (Filadelfia, 1947)

amare la vita, amarla anche
quando non hai il fegato per farlo
e tutto ciò che ti era caro
si sgretola come carta incenerita tra le mani,
la tua gola piena del suo limo.
Quando il dolore siede con te, mentre il suo caldo tropicale
ispessisce l’aria, pesante come acqua
più adatta a branchie che a polmoni;
quando il dolore ti appesantisce come la tua stessa carne
solo di più, un’obesità di dolore,
pensi, Come può un corpo tollerare questo?
Poi tieni la vita come un viso
tra i palmi, un viso normale,
nessun sorriso affascinante, niente occhi viola,
e tu dici, sì, ti prendo
ti amerò, ancora.
_
ellen bass amare la vita cctm a noi piace leggere poesia

The Thing Is by Ellen Bass (Philadelphia, 1947)

to love life, to love it even
when you have no stomach for it
and everything you’ve held dear
crumbles like burnt paper in your hands,
your throat filled with the silt of it.
When grief sits with you, its tropical heat
thickening the air, heavy as water
more fit for gills than lungs;
when grief weights you like your own flesh
only more of it, an obesity of grief,
you think, How can a body withstand this?
Then you hold life like a face
between your palms, a plain face,
no charming smile, no violet eyes,
and you say, yes, I will take you
I will love you, again.

_
from Poetry of Presence: An Anthology of Mindfulness Poems, Grayson Books, 2017

foto: Ellen Bass

traduzione: Daniela Difrancesco

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Ellen Bass (Filadelfia, 1947) ha pubblicato numerosi e premiati libri di poesie, tra cui Like a Beggar, The Human Line, e Mules of Love. Sue poesie sono apparse con frequenza in The New Yorker, The American Poetry Review, e molte altre riviste.

È stata co-curatrice della prima grande antologia di poesia femminile No More Masks!, e i suoi saggi includono il bestseller The Courage to Heal. Tra i suoi premi ci sono borse di studio del National Endowment for the Arts and the California Arts Council, tre Pushcart prizes, e il Lambda Literary Award. Cancelliera dell’Academy of American Poets, insegna nel programma di scrittura MFA presso la Pacific University.

_

cctm.website

amare la vita, amarla anche

Archiviato in:english, poeti, usa Contrassegnato con: Ellen Bass, english, poeti, usa

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 100 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 77 views

  • Ovidio Ti odierò 72 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 61 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Recami (Italia)
  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Luciano De Crescenzo (Italia) ← Mario Benedetti Complice