collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / dizionario del diavolo Inchiostro

dizionario del diavolo Inchiostro

31/01/2018 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Dizionario del Diavolo inchiostro

Inchiostro (s.m.). Un disgustoso miscuglio composto di acido tannico, ferro, gomma arabica e acqua, usato principalmente allo scopo di facilitare la diffusione dell’idiozia e la promozione di crimini d’ordine intellettuale.

_
Ink, n. A villainous compound of tannogallate of iron, gum-arabic and water, chiefly used to facilitate the infection of idiocy and promote intellectual crime.

_

Ambrose Bierce, Dizionario_del Diavolo, 1906

_
dizionario del diavolo inchiostro cctm a noi piace leggere
_

immagine dal web

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge

Il Dizionario del Diavolo è un irriverente e cinico vocabolario scritto da Ambrose Bierce, giornalista e scrittore statunitense. La prima pubblicazione risale al 1906
Un dizionario originale e unico nel suo genere, caustico, cinico, infernale. Nulla è risparmiato dagli strali ironici e dissacratori di Ambrose Bierce, uno fra gli autori più celebrati e controversi della letteratura americana.

 

cctm.website

“Cinico: mascalzone che, a causa di un difetto della vista, vede le cose come realmente sono e non come dovrebbero essere.” Tenendo conto del fatto che questo Dizionario del diavolo fu pubblicato per la prima volta nel 1906 con il titolo The Cynic’s Word Book (Il vocabolario del cinico), la precedente definizione diventa manifesto programmatico delle intenzioni del suo autore: fornire una serie di aforismi e paradossi che mettano a nudo i vizi e i difetti della società in cui vive, demolendone con tono irriverente gli idoli e le convenzioni.

Questo dizionario rappresenta al massimo grado la vena ironica e polemica di Bierce e il suo atteggiamento critico verso la società americana, che egli vede sfigurata dalla corruzione e dall’ipocrisia. Suo bersaglio prediletto resta però il linguaggio, dove, a detta dell’autore, si compiono le peggiori nefandezze.

 

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm
collettivo culturale tuttomondo Dizionario del Diavolo inchiostro

Archiviato in:english, filrouge, varie Contrassegnato con: dizionario del diavolo

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 104 views

  • Gaio Valerio Catullo 57 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 40 views

  • Anne Herbert (USA) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Agnolo di Cosimo di Mariano aka il Bronzino ← Sara Ventroni (Italia)