collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Dire Straits (UK)

Dire Straits (UK)

12/10/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Dire Straits (UK)

Dire Straits, Brothers In Arms, 1985

These mist covered mountains
Are a home now for me
But my home is the lowlands
And always will be

Some day you’ll return to
Your valleys and your farms
And you’ll no longer burn
To be brothers in arms

Through these fields of destruction
Baptisms of fire
I’ve watched all your suffering
As the battles raged higher

And though they did hurt me so bad
In the fear and alarm
You did not desert me
My brothers in arms

There’s so many different worlds
So many different suns
And we have just one world
But we live in different ones

Now the sun’s gone to hell
And the moon’s riding high
Let me bid you farewell
Every man has to die

But it’s written in the starlight
And every line on your palm
We’re fools to make war
On our brothers in arms

Dire Straits, Brothers In Arms dall’album omonimo, Vertigo, 1985

bluesky

I Dire Straits sono un gruppo rock britannico fondato nel 1977 da Mark Knopfler (voce, chitarra, autore dei brani), suo fratello David Knopfler (chitarra), John Illsley (basso) e Pick Withers (batteria).

La band si distinse per un rock limpido con forti influenze di blues, country, folk e jazz, in controtendenza rispetto al punk e alla new wave dominanti all’epoca. Il loro primo album, “Dire Straits” (1978), ebbe un successo clamoroso e li portò rapidamente alla fama mondiale. Nel corso degli anni la formazione subì cambiamenti, ma Mark Knopfler e John Illsley rimasero sempre presenti. Nel 2018 i Dire Straits furono inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame, riconoscimento della loro importanza musicale. Il gruppo è noto anche per lo stile unico del chitarrista Mark Knopfler, considerato un virtuoso della chitarra.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Dire Straits (UK)

 

Archiviato in:musica, musicisti Contrassegnato con: Dire Straits, musica, uk

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 102 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 66 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Lina Maria Ugolini (Italia) 48 views

  • Davide Uria (Italia) 41 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Dire Straits (UK)
  • Arthur Schopenhauer (Germania)
  • Antonio Tabucchi Piccoli equivoci senza importanza
  • Rupi Kaur Milk and Honey
  • Margaret Mazzantini Sempre te per sempre

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Arthur Schopenhauer (Germania)