collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / danza / Cirko Vertigo (Italia)

Cirko Vertigo (Italia)

20/02/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Cirko Vertigo (Italia)

Cirko Vertigo es un centro internacional de creación y producción de espectáculos y eventos, un centro de formación profesional y recreativa en las artes circenses y una residencia para artistas jóvenes.

Cirko Vertigo – cuya letra “k” del nombre recuerda la palabra griega Kinéma que expresa el movimiento – es un proyecto nacido en 2002 (inicialmente como la Nueva Escuela Cirko) de una idea de Paolo Stratta y apoyado por el Ayuntamiento de Grugliasco , por la Región de Piamonte y el Ministerio de Patrimonio y Actividades Culturales.

Cirko Vertigo se encuentra ahora en el Parque Cultural Le Serre di Grugliasco (Turín) dentro de la Casa del Circo Contemporáneo, una estructura que consta de tres edificios con grandes ventanales que han sabido mantener el concepto de un invernadero creativo, un pequeño chapiteau circular, utilizado tanto como espacio educativo, tanto para acoger espectáculos como el Teatro Le Serre que acoge una programación multidisciplinar durante once meses al año seguida por más de veinte mil espectadores.
_
Scuola di cirko Vertigo italia cctm a noi piace leggere
_
foto: scuola di Cirko Vertigo

traduzione: Carla

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Cirko Vertigo è un centro internazionale di creazione e produzione di spettacoli ed eventi, polo di formazione professionale e ludica nell’ambito delle arti circensi e residenza per giovani artisti.

Cirko Vertigo – di cui la lettera « k » del nome richiama la parola greca Kinéma che esprime il movimento – è un progetto nato nel 2002 (inizialmente come Scuola di Nuovo Cirko) da un’idea di Paolo Stratta e sostenuto dalla Città di Grugliasco, dalla Regione Piemonte e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Cirko Vertigo ha oggi sede nel Parco Culturale Le Serre di Grugliasco (Torino) all’interno della Casa del circo contemporaneo, una struttura composta da tre edifici con grandi vetrate che hanno saputo mantenere il concetto di serra creativa, un piccolo chapiteau circolare, utilizzato sia come spazio formativo, sia per ospitare spettacoli e il Teatro Le Serre che ospita per undici mesi all’anno una programmazione multidisciplinare seguita da oltre ventimila spettatori.

_

cctm.website

foto: dallo spettacolo di Cirko Vertigo al Teatro Franco Parenti, Milano, 2018 – Cirko Vertigo (Italia)

Archiviato in:danza, español, teatro Contrassegnato con: cirko vertigo, danza, teatro

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 54 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giancolombo (Italia) ← Pablo Neruda Ho paura